rivarolo canavese

All’Usac Basket costretto all’«esilio» un contributo per sostenere le spese

Leini applica tariffe orarie più alte di Rivarolo che non ha una palestra regolare per i suoi atleti.

All’Usac Basket costretto all’«esilio» un contributo per sostenere le spese

All’Usac Basket costretto all’«esilio» un contributo per sostenere le spese. Leini applica tariffe orarie più alte di Rivarolo che non ha una palestra regolare per i suoi atleti

All’Usac Basket contributo per sostenere le spese

Almeno il parziale sostegno economico è arrivato, visto che il Comune non è in grado di poter offrire alla società una «casa» dove poter affrontare le partite di campionato interne. E’ il caso emblematico dell’associazione U.S.A.C Rivarolo Basket 2009, con sede a Rivarolo Canavese in via San Francesco e regolarmente iscritta all’Albo Comunale delle Forme Associative. Alla quale la Giunta Rostagno ha elargito un contributo di 1.100 euro a parziale sostegno per le spese straordinarie sostenute per all’affitto del Palasport «Giovanni Falcone di Leini», nel periodo che va da ottobre 2021 fino a dicembre 2022, per la disputa delle gare «interne», si fa per dire, del campionato Serie C – Gold. Titolo sportivo conquistato e grazie al quale l’Usac Rivarolo nelle stagioni sportive 2021/2022 e 2022/2023 ha giocato e giocherà nella categoria a carattere regionale ma a causa dell’assenza in città di strutture idonee agli standard richiesti dalla Federazione Italiana Pallacanestro per quel genere di manifestazioni l’ha obbligata disputare in «esilio» le gare interne; da Rivarolo al Palasport «Giovanni Falcone» di Leini.

Costo extra

Ma la tariffa oraria richiesta dal Comune di Leini (38 euro), gestore dell’impianto, è risultata molto più elevata di quella del Palazzetto dello Sport di Rivarolo Canavese che applica, invece, una tariffa di 18 euro: la differenza in qualche modo andava colmata. E proprio per questo l’11 ottobre scorso il Rivarolo basket faceva richiesta al Comune per ottenere un contributo a sostegno delle spese straordinarie versate e da versare al Comune di Leini per l’affitto del palasport “Giovanni Falcone” nel periodo, appunto, ottobre 2021 fino a dicembre 2022; il tutto corredato da una copia delle ricevute di versamento delle tariffe di affitto per il periodo settembre 2021 e giugno 2022 e della quota di previsione per il periodo settembre dicembre 2022, ovvero quello dell’attuale campionato. Non solo. L’Usac ha dovuto inoltre provvedere alle spese per l’omologazione dell’impianto (altri 120 euro) e per l’acquisto delle attrezzature specificatamente richieste dalla Federazione per il Campionato Serie C – Gold, come i cartelloni luminosi. E visto che le quote di affitto del palasport versate e documentate per il periodo settembre 2021 / giugno 2022 sono di 1.254 euro e quelle previste per il periodo settembre – dicembre 2022 di altri 684, per ora, il Comune per «coprire» la differenza del costo orario tra il palasport di Rivarolo e quello di Leini ha stimato in 1.124 e da qui, il contributo di 1.100 euro.