Ivrea Movicentro

"Chiediamo un intervento urgente per riparare l'ascensore guasto da settimane"

"Chiediamo un intervento urgente per riparare l'ascensore guasto da settimane"
Pubblicato:

Richiesta d'intervento urgente da parte del consigliere di minoranza De Stefano dopo l'incidente dell'anziana svenuta all'interno dell'ascensore bloccato.

Situazione insostenibile che mette a rischio la sicurezza

"Dopo il triste accaduto che ha visto una signora anziana ritrovata svenuta all'interno dell'ascensore, in quanto bloccata al suo interno,  esprimo la mia solidarietà alla signora e scrivo, non solo a titolo personale, ma a nome della lista Azione e Italia Viva che rappresento in consiglio comunale a Ivrea".  Inizia così il comunicato stampa diffuso con dal consigliere Massimiliano De Stafano "con l’intento di richiamare l' attenzione su una questione che ormai sta diventando insostenibile: il perdurante malfunzionamento e inaffidabilità degli ascensori del Movicentro: se non è uno, è l'altro, se non è l'altro, sono entrambi. In questo caso, è l'ascensore sul lato di corso Nigra che porta ai binari o al Movicentro.  Da diverse settimane, ha smesso di funzionare correttamente. Da oltre due settimane, l'ascensore presenta seri problemi operativi, manifestandosi in un comportamento anomalo delle porte, le quali si aprono e chiudono senza alcun movimento della cabina. Tale situazione non solo crea disagi significativi per coloro che quotidianamente ne fanno uso, in particolare per le persone con mobilità ridotta, gli anziani, i genitori con passeggini, i viaggiatori con i bagagli, ma pone anche un serio rischio per la sicurezza di tutti gli utenti, come purtroppo accaduto recentemente ad una donna di 79 anni".

"Nessun intervento risolutivo e poca chiarezza sulla questione"

"La mia volontà di non diffondere la notizia del guasto attraverso i canali social - prosegue De Stefano - era dettata dalla speranza che il problema potesse essere risolto rapidamente attraverso i canali ufficiali, senza dar vita alle consuete polemiche che spesso accompagnano tali vicende. Ho personalmente avvisato tempo fa un agente della polizia municipale presente sul posto, il quale aveva già prontamente informato gli uffici competenti. Tuttavia, nonostante questi tentativi, non abbiamo assistito ad alcun intervento risolutivo né a comunicazioni chiare sull’argomento, ne tantomeno un avviso affisso che comunica il non utilizzo dell'ascensore. Questa situazione solleva interrogativi legittimi sulla gestione e l'efficienza delle risorse pubbliche da parte della nostra amministrazione. È inaccettabile che un servizio essenziale come l'ascensore rimanga in uno stato di degrado così prolungato. Ricordiamo che abbiamo passato una intera estate con entrambi gli ascensori fuori uso".

"Manutenzione e gestione ascensori: serve un piano specifico"

"Riflettendo su quanto accaduto - argomenta De Stefano - credo sia fondamentale far sentire la nostra voce. Pertanto, ritengo opportuno promuovere una serie di azioni concrete. La prima potrebbe essere quella di presentare una ulteriore interpellanza, affinché l’assessore competente Massimo Fresc possa prendere conoscenza della gravità della situazione e adottare misure immediate per ripristinare il corretto funzionamento dell’ascensore. Inoltre, è necessario coinvolgere la cittadinanza e sensibilizzarla riguardo a questa problematica, per far sì che si formi un fronte comune che spinga l’amministrazione a dare priorità alla risoluzione del problema. Non possiamo tollerare che l’amministrazione comunale prenda queste problematiche sul piano personale o le interpreti come critiche strumentali. È nostro diritto esigere un servizio pubblico efficiente, così come è nostro dovere segnalare quando le cose non funzionano come dovrebbero.

La trasparenza e la disponibilità al dialogo da parte degli amministratori sono essenziali per costruire una relazione di fiducia con la popolazione, ma a quanto pare, non sembra essere una priorità al di là delle "chiacchiere" e degli annunci. Chiediamo non soltanto una riparazione materiale dell'ascensore, ma un cambiamento nella cultura amministrativa che ponga al centro l’ascolto dei cittadini e l’efficienza dei servizi pubblici. Chiediamo, con cortesia e sollecitudine che venga predisposto un piano d’azione specifico per la manutenzione e la gestione degli ascensori pubblici e che venga garantito un monitoraggio costante dello stato e del funzionamento delle infrastrutture. La città di Ivrea deve tornare a essere un esempio di efficienza e qualità dei servizi  a tutela di ognuno, dei più fragili, e tutti noi, amministratori e cittadini, abbiamo un ruolo fondamentale in questo processo.

Seguici sui nostri canali