la novità

Per l’Asl To4 un “restyling” digitale

E' finalmente online il nuovo sito web, pensato per migliorare sensibilmente la qualità del servizio.

Per l’Asl To4 un “restyling” digitale

Per l’Asl To4 un “restyling” digitale: è finalmente online il nuovo sito web, pensato per migliorare sensibilmente la qualità del servizio.

Per l’Asl To4 un restyling digitale

Dopo una fase di transizione –  e qualche piccolo, inevitabile, disagio per gli utenti – è finalmente online il nuovo sito web dell’ASL TO4, consultabile, come già il precedente, all’indirizzo www.aslto4.piemonte.it . “I processi di comunicazione svolgono un ruolo strategico nel funzionamento e nello sviluppo di organizzazioni complesse, quali sono le Aziende sanitarie pubbliche, e delle loro relazioni con l’esterno – commenta il Direttore Generale dell’ASL TO4, dottor Luigi Vercellino. Nell’ambito dei processi di comunicazione, il sito web dell’ASL rappresenta un fondamentale strumento di informazione; sono, quindi, molto soddisfatto della realizzazione del nuovo portale, che è stato  progettato per offrire un’esperienza innovativa, a supporto dell’attività degli operatori dell’Azienda e orientata alle esigenze dei cittadini, erogando informazioni e servizi in modo chiaro, rapido e accessibile”.

Funzionalità e innovazione

Come riferiscono dall’Asl, ogni aspetto del portale, dalla navigazione alla disposizione dei contenuti, è stato pensato per combinare efficacia e usabilità, garantendo un equilibrio tra funzionalità e innovazione, nel rispetto delle linee guida AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) per il design dei siti internet e i servizi digitali della pubblica amministrazione. Infatti, a partire dalla home page, grazie ai menu e alle varie sezioni, è possibile raggiungere con pochi click le pagine di interesse dei cittadini nelle diverse aree, tra cui Organizzazione, Servizi e Prestazioni, Come fare per, Dedicato a, Strutture Operative, In Evidenza e ASL Informa.

Un cantiere permanente

Peraltro, il sito deve essere considerato un “cantiere permanente”, per realizzare un costante lavoro di aggiustamento in base alle esigenze dei cittadini; per questo, l’Azienda richiede la loro collaborazione per migliorare continuamente la qualità del portale attraverso sulla voce Aiutaci a migliorare. “I contenuti sono stati organizzati con l’obiettivo di offrire un’esperienza semplice e intuitiva, in grado di guidare gli utenti verso le informazioni di cui hanno bisogno senza difficoltà – spiegano ancora dall’Asl -. Particolare attenzione è stata posta sull’accessibilità, assicurando che il portale rispetti le normative vigenti e risulti fruibile da tutti. Al contempo, il design è stato curato per mantenere un’estetica moderna, senza sacrificare la qualità dell’esperienza utente”.