Pubblicato:
Giorgia Povolo eletta segretario della Lega Ivrea

Giorgia Povolo eletta segretario della Lega Ivrea.
Giorgia Povolo
E' Giorgia Povolo neo segretario della Lega di Ivrea, eletta durante il congresso di venerdì 24 gennaio 2025. Sono stati più di 50 i militanti alle consultazioni. Obiettivo del suo programma, porre le basi per i nuovi futuri progetti, mentre la parola chiave ribadita nel corso degli interventi congressuali è stata “Squadra”. "La stessa squadra che consente al Partito di essere sempre presente sul territorio e al fianco dei cittadini attraverso i suoi rappresentanti - spiegano dalla sede - La forza della squadra che piloterà la sezione nei prossimi anni è stata riconosciuta dall’intera popolazione militante. La luna di miele di PD ed estrema Sinistra è ufficialmente finita - commentano sulla situazione "insicurezza" creatasi in città - Dopo la novità iniziale della nuova giunta, l'Amministrazione non sembra in grado di gestire quello che la Lega gestiva e bene, Ivrea oggi è una città insicura. Questo per noi è intollerabile e ci batteremo fino al ripristino della normalità. Ci siamo impegnati e ci impegniamo per uno sviluppo sostenibile del territorio".
Il Congresso
"Ringrazio Giorgia Povolo per aver accettato la sfida, una ragazza in gamba con già una notevole esperienza in campo amministrativo e politico. Ringrazio il nuovo Direttivo di Sezione per aver accettato di dare una mano e di collaborare. Chi decide di candidarsi nel Direttivo sa che quella non è una "cadrega", ma che diventa un "super-militante" che dovrà sempre rispondere "sì" alla chiamata della Lega e metterci più energia degli altri - le parole dell'parlamentare Alessandro Giglio Vigna di cui anche lui fa parte - A Giorgia e al nuovo Direttivo la responsabilità di guidare la più importante ed organizzata Sezione del centro-destra eporediese e dell'Eporediese, punto di riferimento non solo dei leghisti, di chi vota Lega, e di moltissimi amministratori con tessera Lega o civici di area, bensì di tutto il territorio. In bocca al Lupo. Viva il Lupo”.
La dichiarazione del neo segretario di Sezione

“Accolgo questo passaggio di testimone con immensa felicità, ma soprattutto con la consapevolezza che il lavoro da portare avanti è e sarà tantissimo -dice Giorgia Povolo - I Comuni che afferiscono alla Sezione della Lega Ivrea sono moltissimi e soprattutto molto variegati sia in considerazione di collocazione territoriale che per il numero di abitanti. L’obiettivo sarà quello di analizzare le esigenze di ogni piccola realtà per poter continuare a migliorare conseguentemente il sistema di supporto e vicinanza alle necessità che da sempre è una missione per tutti noi. Sono onorata di poter ricoprire questo ruolo, così importante, ma allo stesso tempo anche determinante per le nostre realtà. Sono ancora più orgogliosa di poter iniziare questo percorso circondata da persone competenti, con cui condividiamo valori e principi identitari, amici di molte sfide passate, ma soprattutto future, militanti con cui saremmo spalla l’uno per l’altro".
Il neo direttivo
Oltre al Segretario di Sezione, sono stati nominati anche i membri del Direttivo tra i quali emerge il nome del parlamentare Alessandro Giglio Vigna, quello della già consigliera comunale di Ivrea Anna Bono e del commissario uscente Consuelo Menon. Seguono Mathilde Martina candidata sindaco a Rueglio nel 2024 ed eletta consigliera comunale in opposizione, Giuseppe Esposito candidato sindaco a Nomaglio nella tornata 2024, oltre a Valentina Bessolo candidata sindaco a Pavone alle amministrative del giugno scorso. Il nuovo direttivo è composto inoltre da Antonio Ferrari, Alexander Antignolo, Ana Maria Birsan attuale consigliere comunale di Nomaglio e dal giovane Simone Patisso, consigliere di minoranza a Strambino che entra a fare parte della squadra con l’importante compito di diventare il riferimento dei giovani leghisti.
La raccolta firme per le Forze dell'Ordine
La prima "uscita" ufficiale di Povolo è sabato 25 gennaio 2025, quando dalle 14 alle 18, la Lega di Ivrea scende in piazza per esprimere «solidarietà alle forze dell’ordine» con un gazebo in piazza Balla (angolo via Palestro). "Verranno raccolte firme a sostegno delle Forze dell’Ordine, figure che ogni giorno mettono a rischio la propria vita per garantire la sicurezza di tutti noi - spiegano dalla sezione eporediese - Difendere chi ci protegge è un dovere morale e civile e la Lega è da sempre in prima linea per garantire dignità, tutela e autorevolezza agli agenti in divisa. Grazie al DDL Sicurezza, già approvato alla Camera, la Lega propone una serie di misure concrete a tutela delle Forze dell’Ordine, dei Militari e dei Vigili del Fuoco". Tra queste misure le bodycam in servizio, per garantire trasparenza, verità e protezione contro false accuse e la dotazione del Taser (la pistola elettrica) da estendere a tutte le Forze dell’Ordine sul territorio nazionale. Con la raccolta firme si sollecita anche un’adeguata tutela legale per gli operatori in divisa, con un fondo fino a 10.000 euro per ogni fase processuale legata ad atti dovuti; pene più severe per i reati di violenza, minaccia e lesioni contro un Pubblico Ufficiale, per un maggiore rispetto e dignità alla divisa; e pene più dure per chi fomenta rivolte in carcere o nei centri di accoglienza per immigrati. "Unirsi alla raccolta firme significa esprimere il proprio sostegno a chi lavora ogni giorno per garantire la nostra sicurezza e ribadire l’importanza di misure concrete per migliorare le loro condizioni operative - concludono - Vi aspettiamo numerosi!"