NEL FINE SETTIMANA...

Cosa fare in Canavese nel weekend: gli eventi di sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025

Cosa fare in Canavese nel weekend: gli eventi di sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025
Pubblicato:
Aggiornato:

Nel weekend di sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025, cosa si potrà fare in Canavese? Ecco una panoramica degli eventi più interessanti sul nostro territorio.

L'agenda del weekend

Sabato 22 febbraio 2025 - Pont Canavese
Sarà interamente dedicato ai più piccoli quest'anno il Carnevale a Pont Canavese. La Consulta Comunale e le associazioni pontesi, con il patrocinio del Comune, organizzano per sabato prossimo, 22 febbraio, dalle 14.30 alle 18.30, "Il Carnevale dei Bambini". L'appuntamento è fissato nel piazzale Camper, dove i gruppi in maschera si ritroveranno per dare il via ad un'allegra e colorata sfilata lungo le vie di Pont Canavese. Il corteo percorrerà, nell'ordine, piazza Europa piazza Craveri, il piazzale dell'allea per approdare infine all'oratorio. Qui il clima di festa proseguirà e i piccoli potranno divertirsi ancora tra maschere e coriandoli, con giochi e merenda per tutti i bambini.

Sabato 22 febbraio 2025 - Rivara
Sabato 22 febbraio, alle 21, Villa Ogliani di Rivara ospiterà “Voci dal passato”, atto unico di Dania De Fazio, presentato da “Voci nel Frutteto Macedonie d’Arte”. Lo spettacolo, tratto dal giallo Istantanea nell’ombra di Danilo Alberto, vedrà in scena Annalisa Baratto, Paola Cataleta, Marilena Ingranata, Valter Coletti e Dania De Fazio. L’evento è a ingresso libero con offerta, e il ricavato sarà devoluto all’Asilo Musso Tealdi di Rivara. La serata, patrocinata dal Comune di Rivara, è un'importante iniziativa benefica, come sottolineato dal sindaco Maurizio Giacoletto.

Sabato 22 febbraio 2025 - Lanzo Torinese
La rassegna culturale “Metti un Autore in Biblioteca”, organizzata dal Comune di Lanzo Torinese e dalla Biblioteca Cavallari Murat, riprende sabato 22 febbraio alle 16. Alberto Paradiso presenterà il suo romanzo Agata e il coraggio del tempo, una storia d’amore e avventura tra Agata e Tobia, con elementi di mistero e fantasia. La vicenda coinvolge un ingegnere nuvolistico, un’esplosione misteriosa e un enigmatico personaggio chiamato l’Oscuro. L’autore dialogherà con Enzo Antonicelli durante l’incontro. L’ingresso è libero e gratuito.

Sabato 22 febbraio 2025 - Lanzo Torinese
La rassegna musicale “Evasioni Musicali”, organizzata dal Gruppo Folk-Corale Rododendro, prosegue con la terza serata sabato 22 febbraio, dedicata al gospel con il coro “Chorus Life”. L’evento, giunto alla terza edizione, offre un viaggio tra diversi generi musicali, dal rock al soul, valorizzando nuovi talenti. Sei gruppi d’eccezione si esibiranno nel corso della rassegna, che si concluderà il 1° marzo con una serata soul. Per informazioni e prenotazioni, è possibile visitare il sito www.folkrododendro.com.

Sabato 22 febbraio 2025 - Mezzenile
Sabato 22 febbraio a Pugnetto si terrà una passeggiata sui sentieri dei Partigiani per ricordare “I Martiri di Pugnetto”, nell’ottantesimo anniversario dell’eccidio. L’evento, organizzato dal Comune, ANPI e gruppi ANA di Pugnetto e Traves, inizierà alle 14:30 presso la sede degli Alpini. Il percorso condurrà alle grotte di Pugnetto, con ritorno e deposizione di fiori al Monumento ai Caduti. In caso di maltempo, la manifestazione si svolgerà presso la sede degli Alpini. La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa.

Sabato 22 febbraio 2025 - Volpiano
Sabato 22 febbraio, a partire dalle 19.30, al Polivalente di via Trieste torna la Grande Fagiolata organizzata dalla Pro Loco guidata da Mauro Brunello. Durante la serata, che unirà cultura, gastronomia e musica in nome di un piatto simbolo, verranno presentati i personaggi storici del Carnevale volpianese, il conte Roberto e Perinzia, in attesa dei festeggiamenti di domenica 2 marzo. La presentazione sarà animata dall’intrattenimento musicale del gruppo Vecchi Ricordi. Per partecipare alla cena è gradita la prenotazione entro domani (20 gennaio) contattando il numero 338/1340610.

Sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025 - Valchiusella
Proseguono gli appuntamenti con il Carnevale in Valchiusella. Il prossimo sarà sabato 22 febbraio a Issiglio con la tradizionale cena di chiusura dei festeggiamenti iniziati la scorsa settimana. Al pluriuso sarà servito il tradizionale piatto a base di polenta e merluzzo. Domenica, 23 febbraio, a Vico si terrà invece la distribuzione del fagioli grassi. A marzo gli eventi di carnevale proseguiranno a Vidracco sabato 8; a Vistrorio sabato 8 e domenica 9; a Traversella dal 14 al 6; ad Alice dal 21 al 23; a Rueglio dal 28 al 30. A chiudere gli appuntamenti il Carnevale di Brosso in programma dal 4 al 6 aprile.

Sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025 - Cuorgnè
Torna il prossimo fine settimana il Carnevale di Salto a Cuorgnè, organizzato dalle associazioni Borgo San Giacomo e Ascs con il patrocinio del Comune. L'evento si terrà in due giornate, in anticipo rispetto alle date canoniche del Carnevale. I festeggiamenti inizieranno sabato 22 alle 14 con il ritrovo in piazza Primo Maggio. Una mezz'ora dopo verranno ufficialmente presentati i "Conti del Carnevale". Alle 15 il via alla sfilata del carro allegorico per le vie del borgo. Il falò di Carnevale, con annesso rinfresco, verrà acceso alle 17. Alle 20 la cena "Fasoje quaiette" in Oratorio. C'è anche la possibilità di chiedere l'asporto per i fagioli con cotiche, ma viene richiesto di portare un proprio contenitore. L'indomani la festa prosegue. Alle 11 la Santa Messa nella chiesa Parrocchiale di San Giacomo e alle 12.30 il pranzo "polente con salsiccia e spezzatino", sempre in Oratorio.

Sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025 - Castellamonte
Il 22 febbraio, alle 20, il Carnevale di Castellamonte entra nel vivo con il ritrovo dei figuranti in Piazza Martiri della Libertà, seguito dal corteo storico e dalla presentazione ufficiale di Rioni, Contado, Supremo Ordine e gruppi ospiti in Piazza Vittorio Veneto. Il momento clou sarà la presentazione della Bela Pignatera e del Primo Console 2025 dal balcone di Palazzo Botton. Il 23 febbraio, alle 15, spazio al divertimento per i più piccoli con il Carnevale dei Bambini in Piazza della Repubblica, animato dal gruppo La Pernakkia con bolle di sapone giganti. La sera, alle 21:00, il padiglione ospiterà una serata Latino Americana, con esibizioni di ballo della scuola Tecchio e musica revival con DJ Marcellino.

Domenica 23 febbraio 2025 - Ivrea
Il Carnevale Storico di Ivrea prosegue domenica 23 febbraio con la sfilata dei carri da getto dalle 9:45, seguita dalla Battaglia delle Arance, con 51 carri in gara. Quest’anno debutta il sistema di voto digitale sviluppato da Camelot, che sostituirà le schede cartacee per giudicare carri e squadre. Il nuovo regolamento, elaborato dall’Associazione Aranceri a Piedi, introduce criteri più equi, tra cui la reintroduzione del Palio e un maggiore focus sull’accessibilità. Alle 12, sul Ponte Vecchio, si terrà la Riappacificazione tra i rioni di San Maurizio e del Borghetto, seguita dall’Alzata degli Abbà dalle 14:30. La giornata includerà anche la tradizionale distribuzione dei fagioli grassi e il Mercatino degli aranceri in piazza Ottinetti.

Domenica 23 febbraio 2025 - Rivarolo Canavese
La Ronde del Canavese riaccende la passione per i rally in Piemonte, aprendo la nuova stagione sportiva. L’evento, promosso dalla Rt Motorevent, vedrà oltre 25 vetture nella classe Rally 5 e numerosi piloti di spicco in lizza per il Trofeo Livio Bausano. La prova speciale si snoderà lungo il celebre tratto delle "cento curve" di Pratiglione, con passaggi spettacolari tra Rivara, Valtorta e Prascorsano. Dopo la presentazione ufficiale a Rivarolo, la gara prenderà il via domenica mattina, con arrivo e premiazioni alle 17:30. Attesa anche la sfida tra i piloti locali per il Trofeo Gino Bellan, con protagonisti nomi di rilievo come Giovanni Bausano, Andrea Scali, Cristian Milano e Nicolò Cottellero, tutti pronti a contendersi la vittoria.

Domenica 23 febbraio 2025 - Favria
“Fagiolata e Carnevale in maschera” con la Pro Loco di Favria domenica 23 Febbraio. Il programma: dalle ore 12 distribuzione di “Fasoi e Quajette” presso  il salone Polivalente di Favria. Offerta libera. Come da tradizione sono cotti nelle tofeje in forno a legna e si ricorda di portare le pentole. Poi dalle ore 14,30 partirà la “Festa di Carnevale in Maschera”. Con la merenda per tutti i bimbi offerta dai commercianti. Per info contattateci al 3457248477I .Patrocinio Comune di Favria.
Vi ricordiamo l’appuntamento con la “Festa della Donna”, che si terrà sabato 8 marzo. Come ogni anno, non solo ci sarà tanto divertimento, ma anche un momento di sensibilizzazione sul tema della “violenza sulle donne”. La serata, come sempre, è aperta a tutti: uomini, donne e famiglie insieme.

Domenica 23 febbraio 2025 - San Maurizio Canavese
Il Carnevale di San Maurizio Canavese si terrà domenica 23 febbraio, organizzato dalla Parrocchia e dal Comune con la collaborazione di varie associazioni locali. L'evento inizierà alle 14 in piazza Statuto con il ritrovo, seguito alle 14:30 dalla sfilata in maschera e alle 15 dalla premiazione delle maschere migliori. In piazza si svolgeranno giochi tradizionali a cura dell’Oratorio e sarà presente intrattenimento musicale della PGS San Maurizio. Le associazioni locali allestiranno stand gastronomici e si terrà l’iniziativa “bollini solidali della fortuna”. Alle 16:30 si concluderà con il Rogo del Carnevale in piazza Marconi. A guidare il corteo saranno i personaggi storici del paese, e il ricavato sarà destinato a scopi solidali.

Se invece volete fare un giro fuori zona cliccate qui per scoprire gli eventi del weekend in Piemonte.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali