riaprirà il 15 aorile

«Troppi litigi»: chiuso il Punto Incontro di Ciriè

Chiarisce il sindaco Loredana Devietti: «Spero che possa servire anche come momento di riflessione per ripartire nel rispetto reciproco»

«Troppi litigi»: chiuso il Punto Incontro di Ciriè
Pubblicato:

«Troppi litigi»: chiuso il Punto Incontro di Ciriè. Clamoroso provvedimento dell’Amministrazione comunale dopo gli spiacevoli episodi verificatisi all’interno dei locali. Riaprirà il 15 aprile.

«Troppi litigi»: chiuso il Punto Incontro di Ciriè

Era il luogo d’aggregazione della Terza Età di tutto il Ciriacese: infatti presso il Punto Incontro intitolato alla memoria dell’ex assessore Maria Carmela Vizzuso si recavano persone non solo di Ciriè ma anche dei paesi vicini come Nole, San Carlo e San Maurizio. Il sabato pomeriggio si ballava mentre gli altri giorni della settimana erano riservati ai tornei a bocce o a carte. Insomma si viveva un grande spirito di amicizia. O almeno così sembrava. Per non parlare delle gite e dei soggiorni marini. Poi il “giocattolo” si è rotto.

Dissidi

Continui i litigi tra i vari gruppetti. Sino alla decisione del sindaco Loredana Devietti di chiudere i locali per due settimane. Insomma occorre “resettare” tutto e ripartire. Il Punto Incontro Anziani di via Rosmini resterà chiuso sino al 14 aprile. Nei giorni scorsi è stata emessa l'ordinanza dal Comune di Ciriè in cui si dispone la sospensione del servizio da lunedì 31 marzo.

La spiegazione del sindaco

Le cause di una decisione, all'apparenza alquanto impopolare, le spiega il sindaco Loredana Devietti, in questi termini: «La chiusura momentanea del Punto Incontro Anziani si è resa necessaria a causa dei continui contrasti che coinvolgono alcuni dei frequentanti. Abbiamo sempre sostenuto e incoraggiato l’autonomia del centro, responsabilizzando gli iscritti ma ormai la situazione è di difficile gestione e per poter porre un freno ad alcuni comportamenti abbiamo dovuto ricorrere a uno stop forzato di qualche giorno. La pausa servirà agli uffici e a noi come Amministrazione per fare il punto della situazione, riorganizzare e trovare alternative gestionali per permettere al Punto Incontro Anziani di continuare la sua decennale attività. Ma, soprattutto, spero che possa servire anche come momento di riflessione: bisogna che tutti capiscano che la disponibilità del luogo e del servizio, delle utenze, la pulizia dei locali, tutto interamente a carico del Comune, non possono essere date per scontate. In cambio, chiediamo solo educazione e rispetto reciproco da parte di tutti».

«Provvedimento ingiusto»

Il Punto, intitolato a Maria Carmela Vizzuso, riaprirà, quindi, il 15 aprile, dalle 14.30. Un gruppo di anziani (si dicono la maggioranza) aveva inviato nei giorni scorsi una lettera al sindaco invitandola a non chiudere per un provvedimento che veniva definito “ingiusto”.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali