NEL FINE SETTIMANA...

Cosa fare in Canavese nel weekend: gli eventi di sabato 12 e domenica 13 aprile 2025

Cosa fare in Canavese nel weekend: gli eventi di sabato 12 e domenica 13 aprile 2025
Pubblicato:

Nel weekend di sabato 12 e domenica 13 aprile 2025, cosa si potrà fare in Canavese? Ecco una panoramica degli eventi più interessanti sul nostro territorio.

L'agenda del weekend

Sabato 12 aprile 2025 - Canavese
Domenica 13 aprile torna l’appuntamento primaverile con i Percorsi di arte, storia e fede, che ogni anno aprono gratuitamente al pubblico 30 beni culturali tra Canavese, Ciriacese e Valli di Lanzo, solitamente chiusi o difficilmente accessibili. L’iniziativa, attiva da oltre 12 anni grazie a volontari, Comuni, parrocchie e privati, permette di visitare liberamente i siti tra le 10-12.30 e le 14-18. Sul portale percorsiartestoriafede.it sono disponibili mappe e descrizioni dei luoghi. Il territorio è suddiviso in 4 percorsi, ma senza vincoli. Tra i luoghi visitabili: la Chiesa di San Martino e la Cappella di Santa Maria degli Angeli a Cirié, il Santuario di Loreto a Lanzo, la Rocca di Re Arduino a Sparone, e molte cappelle storiche da San Maurizio a Favria. Alcuni siti saranno accessibili solo nel pomeriggio. L'iniziativa attira sempre più visitatori e ha ricevuto l'attenzione anche di critici come Vittorio Sgarbi.

Sabato 12 aprile 2025 - Cuorgnè
Sabato 12 aprile si chiude con successo la prima stagione ufficiale del Teatro Pinelli di Cuorgnè. In scena lo spettacolo “L’invenzione senza futuro” della Compagnia dei Demoni, dedicato ai fratelli Lumière e alla nascita del cinema, tra suggestioni visive e sonore. Un racconto poetico sull’arte e sull’audacia creativa, realizzato in collaborazione con Fondazione Campania dei Festival e Teatro della Tosse di Genova. La stagione teatrale, gestita da Smart Opera e Casa Fools, ha registrato il tutto esaurito a ogni spettacolo.

Sabato 12 aprile 2025 - Ciriè
Sabato 12 aprile torna a Cirié Libri in Piazza, manifestazione giunta all’ottava edizione e dedicata alla promozione della lettura. L’evento, in Piazza San Giovanni dalle 10 alle 18, prevede un mercatino del libro usato a scopo benefico e numerose attività per bambini, tra cui laboratori di lettura, disegno, musica e truccabimbi, oltre a spettacoli di micromagia con i Wolontari Clown dell’Ospedale. Alle 16 si terrà anche il laboratorio “Un pensiero per un dono”. Libri in Piazza è organizzata dal Centro Intercomunale Servizi Socio Assistenziali di Cirié con varie realtà locali. Previsti anche eventi collaterali: domenica 13 aprile una camminata autobiografica a Corio e lunedì 12 maggio la presentazione del libro I pirati delle montagne di Carlo Greppi, curata dagli studenti del Fermi Galilei e CIAC.

Sabato 12 aprile 2025 - Ciriè
La Filarmonica Devesina è pronta a celebrare musicalmente la primavera. Sabato 12 aprile la tensostruttura di Villa Remmert ospiterà il Concerto di Primavera, diretto dal maestro professor Gaetano Di Mauro. L’evento, patrocinato dalla Città di Ciriè, vuole essere una serata all’insegna della musica, della spensieratezza e del divertimento, grazie al coinvolgente programma proposto dal maestro Di Mauro e dai suoi musici. La serata, con inizio alle 21.

Sabato 12 aprile 2025 - Nole
«Polenta e Baroni» per una serata all’insegna del sapore e del divertimento. E’ la nuova iniziativa che la Pro Loco Nole propone per sabato 12 aprile a partire dalle 19,30 presso il Nole Forum di via Devesi. Il menù prevede antipasti con salame di turgia, insalata di pollo, sedano e noci, primo sale con pomodorini secchi e cipolle caramellate. Polenta normale o concia come primo piatto e spezzatino con salsiccia come secondo. Fragole con panna come dolce. (25 euro). Al costo di 10 euro, il menù per i bambini che comprende prosciutto cotto, polenta o pasta al pomodoro, nuggets di pollo con patatine e fragole con panna. Solo ingresso alla serata musicale con l’orchestra I Baroni del Liscio, al costo di 10 euro. Per la cena, prenotazione entro il 9 aprile contattando Davide al 351/7309589, Alessio al 347/9793961 oppure Davide al 339/8593419.

Sabato 12 e domenica 13 aprile 2025 - San Maurizio Canavese
Un fine settimana dedicato allo skate, per provare, imparare e divertirsi in sicurezza e sotto la guida di istruttori qualificati. L'appuntamento è per sabato 12 (ore 14-19) e domenica 13 aprile (9-12, 14-18.30) sul piazzale Pertini. Con «It’s time to skate» provare lo skate non sarà mai così facile, divertente e sicuro. Gli istruttori accompagneranno i partecipanti in questa nuova avventura totalmente gratuita. Skateplaza a disposizione per tutti gli skater, pattinatori e monopattini. Tutti possono partecipare e l'evento è gratuito. Per informazioni, rivolgersi al 335.6747004.

Domenica 13 aprile 2025 - San Maurizio Canavese
Domenica 13 aprile torna a San Maurizio Canavese la rassegna “Dolce Fiore”, mostra mercato dedicata a dolci, fiori, artigianato e prodotti locali. Dalle 9 alle 18.30, vie del centro e parco del Municipio accoglieranno espositori e visitatori. Previsti animazione per bambini con truccabimbi CRI, intrattenimento con ASD Kaboom Act e visite guidate all’Antica Chiesa Plebana e alla Cappella di San Rocco, parte dei Percorsi di Arte, Storia e Fede. Alle 12.30 si terrà il Pranzo di Primavera in piazza Marconi, a cura del Comitato Teste Quadre. Alle 16, nei giardini comunali, verrà tagliata la grande torta di “Dolce Fiore” preparata dai pasticceri locali. Novità 2025: “Aziende in Piazza” per valorizzare l’economia locale. Inoltre, spazio allo skateboarding con l’evento “It’s Time to Skate”, sabato e domenica con istruttori qualificati. Presenti numerose associazioni con stand informativi.

Domenica 13 aprile 2025 - Ivrea
Domenica prossima, 13 aprile, all’atelier «ArtDabò» in via Arduino 37, l’artista Daniela Borla (nella foto con Luca Stratta) organizza l’evento gratuito «Pasqua ArtDabò» rivolto ai bambini dai 6 ai 12 anni. Dalle 15 alle 16.30 si svolgerà la «Caccia all’uovo di Pasqua». I bambini dovranno scoprire dove si trova la «sorpresa» cercando in vicolo dell’Orso e nelle vicinanze. L’iniziativa proseguirà poi all’interno dell’atelier, dalle 16.30 alle 19 con «Dipingi la tua Pasqua», dove i bambini potranno esprimere la propria creatività disegnando e colorando quello che desiderano in totale autonomia.

Domenica 13 aprile 2025 - Ivrea
Penultimo appuntamento per la rassegna teatrale di Fuoridaltunnel, domenica 13 aprile alle 21 in viale Liberazione 19 a Ivrea. In scena “Vita da Supereroine”, spettacolo comico scritto e interpretato dal duo torinese le Vipere, alias Giorgia Caponetti e Marina Di Paola. Le attrici vestono i panni delle mogli di supereroi famosi alle prese con le loro fragilità nella sala d’attesa di un centro di salute mentale. Una comicità tutta al femminile, ironica e tagliente, che affronta i problemi quotidiani con leggerezza. A presentare la serata saranno Grappa & Vinci, alias Valerio Paroli e Davide Conigliaro. I posti sono limitati.

Domenica 13 aprile 2025 - Pont Canavese
Fine settimana ricco di appuntamenti a Pont Canavese tra arte, musica e cultura. Domenica 13 aprile il Parco della Torre Tellaria ospiterà l’evento Music-Art-Drink, con mostra dell’artista Carmine Antonio Carvelli, musica dal vivo e servizio bar a cura di Andrea Costa, dalle 14 alle 18.30. Iniziativa organizzata da CMF Productions con il Comune, per valorizzare la torre e il territorio. L’evento apre la stagione culturale nel parco, recentemente riqualificato con ampliamenti e interventi di manutenzione. Sempre domenica, la chiesa di Santa Maria in Doblazio sarà protagonista dei Percorsi di arte, storia e fede, con visite guidate tra le 10 e le 12.30 e dalle 14 alle 18. La pieve, una delle più antiche d’Italia, sarà visitabile gratuitamente.

Domenica 13 aprile 2025 - Salassa
Ritorna la sesta edizione della Fiera del Buongusto. La manifestazione si terrà domenica 13 aprile, 9 alle 19, nel centro storico del paese. Verranno posizionate bancarelle per l'esposizione di prodotti enogastronomici, di composizioni floreali, oltre a produzioni legate al mondo dell'artigianato. L'ingresso all'avvenimento è gratuito. Per mezzogiorno la Pro Loco, guidata da Vera Serena, servirà il pranzo in piazza Marconi, sotto il capannone allestito dai volontari. Roberta Bianchetta, Sindaco di Salassa afferma «Con l’arrivo delle giornate più lunghe, delle temperature tiepide, dei primi germogli ritorna con grande gioia, dopo una pausa, la settima Fiera del Buon Gusto. Una giornata in compagnia tra buon cibo e prodotti locali e no».

Domenica 13 aprile 2025 - Loranzè
Domenica 13 aprile torna a Loranzè Asinaria, giunta alla settima edizione, organizzata dal Gruppo sportivo e ricreativo locale. L’evento propone un’escursione guidata in compagnia di docili asinelli, alla scoperta di un turismo lento e del territorio. Il percorso, lungo circa 10 km con 350 metri di dislivello, partirà dal centro storico di Loranzè alle 9.30 e attraverserà i comuni di Loranzè, Val di Chy e Quagliuzzo. Prima tappa alla cappella di San Rocco, dove sarà offerta una colazione con dolci casalinghi. Il cammino proseguirà lungo sentieri panoramici fino alla Vigna Bella, luogo del pranzo condiviso e punto panoramico sull’Anfiteatro morenico e la Valchiusella.

Domenica 13 aprile 2025 - Mercenasco
Festa di Primavera 2025, domenica 12 la Pro loco propone l’iniziativa «Camminando Aperitivando insieme»: Una camminata primaverile adatta a tutti, previsto un punto ristoro a metà strada, verso la Cascina del Piano, in mezzo al bosco, il tutto senza uscire dai sentieri, assistenti autorizzati seguiranno la camminata per garantire la sicurezza dei partecipanti. Ritrovo in piazza alle 15.30, partenza alle 16.00, iscrizione alla camminata (3463230512 Barbara-3463286491 Genny) e aperitivo 10,00 euro. E per chi vuole proseguire la serata «Pasta Party» e Cocktail in musica con DJ Alexio.

Domenica 13 aprile 2025 - Coassolo Torinese
Domenica 13 aprile la casa di frazione Vietti sarà al centro di un'iniziativa aperta alla cittadinanza. Il Gruppo Avis organizza, in collaborazione con le Penne Nere, un appuntamento pre-pasquale. La manifestazione s'intitola: “Polenta Concia e Spezzatino d'Asporto”. La distribuzione avverrà a partire dalle 12. Prenotare entro venerdì 11, ai seguenti recapiti telefonici: 0123.45321 oppure 339.3848798 (Alessandro Spandre). L'iniziativa è libera e gratuita. Nel corso dell'iniziativa verrà promossa la prossima giornata di prelievi, che si svolgerà dei locali di Vietti, sabato 3 maggio. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi al seguente recapito: aviscoassolo@alice.it

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali