Turismo

Con la guida del Canavese nasce anche la Fondazione2030

Sottoscritto un protocollo di intenti per  la realizzazione di progetti comuni tra Canavese2030, il Consorzio Operatori Turistici del Canavese e l’Enoteca Regionale dei vini della provincia di Torino.

Con la guida del Canavese nasce anche la Fondazione2030
Pubblicato:

Con la guida del Canavese nasce anche la Fondazione2030.

Con la guida del Canavese

È terminata con la firma che sancisce la nascita della fondazione Canavese 2030 e contestualmente con la sottoscrizione del protocollo contenuto nella lettera di intenti per  la realizzazione di progetti comuni tra Canavese2030, il Consorzio Operatori Turistici del Canavese e l’Enoteca Regionale dei vini della provincia di Torino, la serata di gala che si è svolta al castello di Pavone Canavese.

Le premiazioni

Una sala gremita ha fatto da cornice anche alla presentazione ufficiale della prima guida alle eccellenze del Canavese, un progetto editoriale nato con l’obiettivo di valorizzare il meglio del territorio tra arte, cultura e enogastronomia impresa accoglienza e paesaggio promossa dall’associazione Canavese 2030. La Guida vuole raccontare raccontare questo angolo del Piemonte non più come periferia ma come protagonista attivo della scena turistica e produttiva Piemontese. La serata di gala è stata anche l’occasione per la premiazione dei vini dell’anno del territorio con le cantine del nebbiolo di Carema, Check , Ferrando e Orsolani tra i premiati.

La madrina

Claudia Conte in qualità di madrina ha tenuto a battesimo la fondazione Canavese 2030 e come ospite d'eccezione Daniel McVicar meglio noto al pubblico italiano come Clark Garrison di Beautiful. E nel finale proprio il presidente Fabrizio Gea ha indicato la mission della fondazione: "Progetto ambizioso segno di una nuova visione per il territorio".

Seguici sui nostri canali