Maltempo

Auto sott'acqua nell'area mercatale e traffico in tilt

Per la frana a Quincinetto resta invece chiuso il tratto sulla A5

Pubblicato:
Auto sott'acqua nell'area mercatale e traffico in tilt a Ivrea nella giornata di giovedì, 17 aprile 2025.

Auto sott'acqua

Più di un'auto è finita sott'acqua nell'area mercatale di Ivrea, oggi giovedì 17 aprile 2025.  Nel corso del pomeriggio è stata
 in fase di valutazione la decisione sul normale svolgimento del mercato settimanale del venerdì, di particolare rilevanza domani in quanto anche prefestivo. E’ stato necessario però prima svuotare il piazzale e metterlo in totale sicurezza, motivo per cui si sta monitorando questa parte della città con particolare attenzione.  Consideratele le previsioni meteo che dovrebbero portare a un lieve miglioramento, salvo imprevisti dell’ultima ora il mercato  del venerdì pre Pasquale si terrà regolarmente.

Il traffico in tilt

La chiusura di alcune strade e tratti autostradali durante la mattinata ha fatto sì che si siano riversati in città auto e camion causando problemi alla circolazione.  In particolare l’autostrada A5 è stata chiusa con uscite obbligatorie in direzione sud a Pont Saint Martin e in direzione nord a Scarmagno (per chi proviene da Torino). E’ stata inoltre disposta l’uscita obbligatoria ad Albiano di Ivrea per chi proviene da Santhià lungo il raccordo autostradale A4-A5 Ivrea Santhià.
La maggiore criticità è stata rappresentata dal traffico congestionato, anche a causa della chiusura di molte strade dei Comuni limitrofi e di alcuni tratti autostradali. Il sindaco Matteo Chiantore nel pomeriggio ha chiesto alla prefettura di adottare urgentemente provvedimenti di limitazione di circolazione della categoria dei TIR o meglio di apertura di almeno un tratto di autostrada verso la Valle D’Aosta. La Prefettura ha poi emanato un breve comunicato in cui sottolinea come, dopo rinnovata valutazione da parte dei tecnici - anche su richiesta del Comune di Ivrea - sulla eventuale possibilità di riapertura, si ritiene che l’Autostrada debba rimanere chiusa. I tecnici geologi inviati a valutare la situazione in loco (tra cui la zona della frana di Quincinetto) non hanno ritenuto che attualmente sussistano le condizioni per la riapertura del tratto di A5. L’uscita obbligatoria ad Albiano, lungo il raccordo autostradale A4-A5 Ivrea/Santhia, è stata   revocata in serata, dopo valutazioni di sicurezza e di ricaduta della misura sul traffico cittadino, come sollecitato dal sindaco.

Le aree monitorate

Per tutta la giornata è continuato il presidio e il monitoraggio ininterrotto da i ieri, in particolare sulle zone più critiche:
- Via delle Rocchette resta chiusa ed è ancora l’unica strada in città che ha subito questo genere di provvedimento, restano installate le paratie (o panconi).
- Nella zona Via Aldisio/Piazza del Ghiaro è stato completato lo svuotamento dell’area erbosa allagata.
 - Nella zona di Culoto invece continua il presidio perché nonostante l’affievolirsi delle piogge, resta consistente lo scarico del lago di Montalto che insiste su quella area.
Durante tutta la giornata di oggi, giovedì 17 aprile 2025, si sono susseguite verifiche per segnalazioni di alberi pericolanti (di particolare rilevanza in Via Di Vittorio e in Via San Pietro Martire dove la caduta di un albero ha interessato un cavo della corrente elettrica) e di buche stradali; con il ritirarsi dell’acqua piovana le strade si chiarificano e emergono i danni al manto stradale eroso dall’acqua, per cui è poi previsto un notevole piano di ripristino. Molti sono stati anche gli interventi di assistenza a conducenti in panne o coinvolti in piccoli incidenti durante gli scrosci più intensi.
Seguici sui nostri canali