Contributi famiglie in cambio di lavori in paese
Il progetto pilota del Comune e del consorzio Inrete

Contributi famiglie alladiesi bisognose in cambio di lavori in paese.
Contributi famiglie bisognose in cambio di lavori in paese
Con i contributi famiglie bisognose in cambio verranno svolti alcuni piccoli lavori per il Comune. E' il progetto comunale di attivazione sociale e lavorativa promosso dall'amministrazione di Agliè e dal Consorzio sociale Inrete. Si tratta di un progetto pilota, cioè sperimentale, per aiutare i cittadini in condizioni economiche disagiate.
Come funziona il progetto
Il progetto prevede l'erogazione di un contributo alle famiglie alladiesi in difficoltà. L'aiuto è proporzionato al numero di componenti la famiglia. La condizione è che uno di loro si impegni a svolgere prestazioni lavorative per alcune ore settimanali, per circa tre mesi. Il progetto è stato costruito e gestito con il supporto dell'Ufficio ragioneria, quello tecnico comunali e dalla consigliera delegata Claudia Scavarda.
Il commento della vicesindaco Stefania Chivino
La vicesindaco Stefania Chivino ha dichiarato: "In questo periodo di crisi come amministratori non potevamo limitarci a raccogliere le troppe testimonianze di disagio". Ed ha anche aggiunto: "Abbiamo stanziato questi fondi per sperimentare una misura che potesse mitigare un po' quel disagio. Il riscontro positivo delle persone che hanno aderito è la migliore dimostrazione della sua utilità. Inoltre le attività svolte andranno a beneficio della collettività".
Quali lavori verranno svolti
La fase operativa del progetto è stata avviata a novembre. I cittadini ammessi al progetto sono impegnati in attività di piccola manutenzione degli edifici comunali. E' quindi prevista la sistemazione e la pulizia di spazi pubblici.