San Giorgio, raccolta differenziata al 67%: "Serve l’impegno di tutti per migliorare"
Il sindaco Marco Baudino lancia un appello ai cittadini: “Troppi rifiuti indifferenziati, siamo tra gli ultimi 7 Comuni dell’ambito SCS. Differenziare meglio significa anche risparmiare sulla tassa rifiuti”

San Giorgio, raccolta differenziata al 67%: "Serve l’impegno di tutti per migliorare". Il sindaco Marco Baudino lancia un appello ai cittadini: “Troppi rifiuti indifferenziati, siamo tra gli ultimi 7 Comuni dell’ambito SCS. Differenziare meglio significa anche risparmiare sulla tassa rifiuti”.
San Giorgio, raccolta differenziata al 67%
Nel corso dell’ultimo anno, secondo i dati diffusi a gennaio dalla Società Canavesana Servizi, la raccolta differenziata nel Comune si è attestata su una media del 67,4%, con un dato dell’ultimo mese che si ferma al 61,2%, a fronte di una media pari al 71,3%.
51° posto su 57 Comuni
A comunicarlo è stato il sindaco Marco Baudino, che ha fatto il punto sulla situazione ambientale e sulla necessità di un maggiore impegno collettivo. «In base a questi dati – spiega – il nostro Comune si colloca al 51° posto su 57 tra i Comuni dell’ambito SCS sia per percentuale di raccolta differenziata sia per produzione annua procapite di rifiuto indifferenziato. Questo mese abbiamo registrato 171 kg di rifiuti indifferenziati per abitante, contro una media SCS di 149 chili. È evidente che come Comune dobbiamo e possiamo migliorare parecchio!».
Ridurre i costi
Il primo cittadino ha sottolineato che non si tratta solo di una questione ambientale, ma anche economica: «Ridurre i rifiuti indifferenziati e aumentare la differenziata significa diminuire la quantità di rifiuti che SCS smaltisce e contabilizza, con un impatto anche sulla tassa rifiuti». Un segnale positivo arriva dal controllo delle isole ecologiche: «Grazie al servizio di videosorveglianza – precisa – stiamo riuscendo a mantenere le isole ecologiche decorose, senza abbandoni indiscriminati, ma per migliorare la qualità della raccolta differenziata e ridurre l’indifferenziato serve la collaborazione di tutti». Baudino lancia infine un appello ai sangiorgesi: «Proviamo a migliorare questi dati. Sono sicuro che la buona volontà e l’impegno di tutti riusciremo a farcela».