A Casinette tre candidati in corsa per il Municipio
Sono la «Lista civica Cascinette Domani» con Marco Menaldino sindaco, «Squadra Canavese Cascinette d'Ivrea Futura» con Antonio Ferrari, e «Cascinette Tricolore» con Andrea Breccolotti

A Casinette tre candidati in corsa per il Municipio. Sono la «Lista civica Cascinette Domani» con Marco Menaldino sindaco, «Squadra Canavese Cascinette d'Ivrea Futura» con Antonio Ferrari, e «Cascinette Tricolore» con Andrea Breccolotti.
A Casinette tre candidati in corsa per il Municipio
Come nell’ultima tornata elettorale del 2020 saranno 3 le liste in corsa a Cascinette per le prossime comunali in calendario domenica 25 e lunedì 26 maggio. La «Lista civica Cascinette Domani» con Marco Menaldino sindaco; «Squadra Canavese Cascinette d'Ivrea Futura» con candidato alla massima carica del paese Antonio Ferrari; ed infine «Cascinette Tricolore» con Andrea Breccolotti. Il Comune torna alle urne dopo un anno di commissariamento seguito alle dimissioni in blocco del Consiglio comunale, sfiduciando l’ex primo cittadino Davide Guarino perché candidatosi in Aeg in una lista di centro-destra.
Lista civica Cascinette Domani
Già candidato sindaco nel 2020, Marco Menaldino, 64 anni, della «Lista civica Cascinette Domani» ha una lunga esperienza amministrativa alle spalle: già assessore, nonché consigliere comunale in maggioranza prima, in opposizione poi guidando il gruppo di minoranza uscente. Tecnico e impiegato agrario, ha lavorato in Coldiretti e in Confagricoltura. E' l'attuale presidente del Gruppo Anziani, nonché fondatore dell'associazione Sant'Antonio di Cascinette d'Ivrea. «Un paese più vivibile, sostenibile e sicuro - dichiara Menaldino - questo è il nostro impegno per Cascinette d'Ivrea. Vogliamo valorizzare il nostro territorio, migliorare i servizi, potenziare la cultura e rafforzare la comunità. Con progetti concreti per l'ambiente, la viabilità, la scuola ed il sociale, guardando al domani con idee innovative e un forte senso di appartenenza al territorio. Insieme possiamo rendere Cascinette un luogo migliore per tutti!».
Squadra Canavese - Cascinette d’Ivrea Futura
Antonio Ferrari, 64 anni, commerciante, guida la lista civica «Squadra Canavese - Cascinette d’Ivrea Futura». «Abbiamo fortemente voluto creare una vera alternativa per il Comune di Cascinette d’Ivrea alla lista Menaldino, che rappresenta la continuità di quella parte di amministrazione che ha deciso di consegnare il Comune al Commissario - afferma - facendo cadere per ragioni meramente partitiche l’ottimo ex sindaco Davide Guarino». Sulla sua lista sottolinea: «E' composta da candidati consiglieri di tutte le età e con le più diverse competenze, e da già amministratori comunali, così da poter garantire alla comunità una capacità di ascolto rivolta a tutti i cittadini e in grado di promuovere idee, reali proposte e progetti che vedono il paese al centro». Il programma sarà orientato in particolare a sostenere i temi legati all’agricoltura e ai problemi della categoria. «Attenzione massima sarà data alle tante famiglie con cui abbiamo già avuto modo di parlare e che richiedono maggiore attenzione sui servizi presenti in paese, migliorandone la fruibilità - evidenzia - Cascinette d’Ivrea merita di diventare una perla dell’anfiteatro morenico».
Cascinette Tricolore
Andrea Breccolotti, 22 anni, è il candidato sindaco di «Cascinette Tricolore». Studente di Scienze politiche e Relazioni internazionali all’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano, si era già candidato a capo della lista «Eporedia Futura» alle Amministrative di Ivrea del 2023 sostenendo Andrea Cantoni, attuale capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio comunale a Ivrea. «Ho deciso di candidarmi e sono molto emozionato di poter rappresentare il cambiamento e l’impegno dei giovani nell’amministrazione di un Comune - commenta - Proprio per questo, abbiamo costruito una lista fatta in gran parte da giovani, a dimostrazione della necessità di volgere lo sguardo al futuro. I piccoli Comuni del territorio hanno bisogno di concretezza e progetti per rendere migliore la vita dei propri cittadini».