eventi

Canavese protagonista al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025

Canavese protagonista al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025
Pubblicato:

Il Canavese porterà al Salone del Libro una serie di appuntamenti per raccontare e far conoscere il territorio

Alfonsina Strada, simbolo dell'emancipazione femminile

Tra gli oltre sessanta appuntamenti in programma nella cinque giorni di Salone del Libro 2025, tra decine di ospiti tra autori, assessori, artisti, studiosi e cittadini attivi che si alterneranno tra il 15 e il 19 maggio nei vari padiglioni, compare anche il Canavese.  Sabato 17 mette al centro la memoria, l’identità femminile e la giustizia con il dialogo su ciclismo ed emancipazione femminile attraverso la presentazione del libro su Alfonsina Strada, prima donna ciclista a cui la Città di Torino ha dedicato una via al Villaretto. L'incontro con il canavesano Paolo Ghiggio, autore del libro "Quando Alfonsina faceva la sartina. La Bicicletta e le donne torinesi" (Hever Edizioni), è in programma dalle ore alle 12:00 al Lingotto Pad. 1 Spazio della Città di Torino e della Città metropolitana - D102 e sarà moderato da Franco Bocca. All'evento, realizzato in collaborazione con Hever e la Presidenza del Consiglio Comunale della Città di Torino, parteciperanno Roberta Ferrero, Maria Grazia Grippo, Helena Verlucca

Le guide del buon vivere in Canavese

La quarta giornata del Salone del Libro 2025, domenica 18 maggio, inizia nel segno del territorio, con la presentazione delle guide al buon vivere in Canavese e la scoperta del cuore autentico del Piemonte. Specificamente, saranno presentate la guida Rossa Canavese 2025 e la guida Verde Canavese 2025 - Itinerari del territorio. L'appuntamento è dalle  11:00 alle 12:00 al Lingotto Pad. 1 Spazio della Città di Torino e della Città metropolitana - D102. Interverranno Silvio Bertero, Alessia Cuffia, Fabrizio Gea, Pasquale Mazza e Corrado Scapino. L'evento è organizzato in collaborazione con Città metropolitana di Torino.

Il progetto Canavese Experience

Lunedì 13:30-14:30, sarà la volta  del progetto Canavese Experience e la Guida alle Esperienze in Canavese con la partecipazione di Fabrizio Gea, Davide Nicco, Lamberto Vallarino Gancia, Alessandro Zanon e Andrea Zanusso. Il progetto è teso a valorizzare, anche dal punto di vista economico, gli stakeholder del territorio. Il Canavese aumenta la sua attrattività grazie alle Esperienze di cui si può godere ed usufruire sul suo territorio. Nell’autunno 2025 vedrà la luce la terza Guida ovvero la Guida Azzurra Canavese 2025 – Guida alle Esperienze del territorio. L'incontro, moderato da Danilo Poggio, si svolerà al Lingotto Galleria Visitatori Spazio Arancio - GV08, in collaborazione con Atene del Canavese e  Regione Piemonte.

Seguici sui nostri canali