opere pubbliche

5 milioni di euro dall'ex Provincia per le strade distrutte dall'alluvione di aprile

L'elenco degli interventi in Canavese

5 milioni di euro dall'ex Provincia per le strade distrutte dall'alluvione di aprile
Pubblicato:

5 milioni di euro dall'ex Provincia per le strade distrutte dall'alluvione di aprile.

5 milioni di euro

Ammonta a poco più di 5 milioni la somma che, con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo, la Città metropolitana ha stanziato per finanziare gli interventi di somma urgenza resi necessari dalle conseguenze del maltempo del mese di aprile sulla rete stradale di competenza del Dipartimento Viabilità e Trasporti.

La variazione di bilancio

“Le somme necessarie sono quasi completamente coperte dallo stanziamento di 4 milioni e 986.000 euro richiesti con l'ultima Variazione di Bilancio, approvata il 3 maggio scorso. - spiega il Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo - Accanto e dietro alle cifre c’è l’impegno che nell’ultimo mese i dirigenti, i tecnici e tutto il personale delle Direzioni Viabilità 1 e 2 hanno profuso, per gli interventi di emergenza per chiudere le strade investite da frane, allagamenti e cedimenti, per effettuare le operazioni volte alla riapertura ove possibile e per valutare i lavori da eseguire nei casi più gravi, dove il transito è stato garantito o sarà garantito grazie agli interventi complessi tuttora in corso. A tutti va il mio personale ringraziamento”.

L'elenco degli interventi in Canavese

- Affidamento di incarico di supporto per gli interventi sulla S.P. 39 di Rivarossa, per la riparazione di un ponticello al km 7+550 a Volpiano;

- Interventi sulla S.P. 39 al km 7+550 a Volpiano e lungo la S.P. 590

- Interventi  sulla S.P. 221 di Andrate al km 2+900 a Chiaverano per la sistemazione del versante a monte, con affidamento della progettazione e della direzione dei lavori, sulla S.P. 56 di Strambino, sulla S.P. 69 di Quincinetto e sulla S.P. 73 della Serra;

- Realizzazione vallo paramassi, disgaggio, posa di reti paramassi e regimazione delle acque sulla S.P. 73 della Serra al km 2+900 a Borgofranco d’Ivrea; interventi sulla S.P. 74 di Chiaverano a Borgofranco;

- Interventi sulla S.P. 46 di Frassinetto al km 5+300 a Pont Canavese, per l’installazione di reti paramassi e la piantumazione del fronte di frana; incarico di progettazione e direzione lavori;

- Ricostruzione del corpo stradale e opere antierosive sulla S.P. 59 di Castelnuovo Nigra al km 7 a Castellamonte, con affidamento incarico di progettazione e direzione dei lavori;

- Ricostruzione del corpo stradale e realizzazione banchettone su micropali sulla S.P. 47 al km 3 a Pont Canavese, con affidamento incarico di progettazione e direzione dei lavori; rimozione frane e ripristino scorrimento acque tra il km 0+850 e il km 14 e lungo la diramazione 1 della S.P. 45 tra il km 1+650 e il km 4+550 a Borgiallo;

- Rimozione materiale sulla S.P. 59 di Castelnuovo Nigra al km 6 in località Sant’Anna Boschi e lungo la diramazione 1 della Provinciale 58, con riprofilatura versante e ricostruzione del corpo stradale;

- Interventi sulla S.P. 46 di Frassinetto al km 9+150 a Pont Canavese, lungo la S.P. 49 di Ribordone e lungo la S.P. 460 del Gran Paradiso;

- Interventi lungo la S.P. 64 della Valchiusella al km 2+800 a Vistrorio;

- Rimozione frane e ripristino dello scorrimento delle acque sulla S.P. 47 della Val Soana;

- Interventi sulla diramazione 1 della S.P. 45 ai km 4+550, 2+100 e 1+650 a Borgiallo

- Interventi sulla S.P. 26 dell'amiantifera al km 3+100 nel Comune di Balangero e al km 5 a Coassolo Torinese; sulla S.P. 22 del Colle Forcola e sulla S.P. 246 del Creus al km 19+600 e al km 0 a Coassolo; sulla S.P. 246 tra il km 1+250 e il km 1+750 a Coassolo lavori in somma urgenza di consolidamento della scarpata a monte, realizzazione di scogliere marginali e banchettone con barriera

- Sistemazione di movimenti franosi, ripristino della funzionalità degli attraversamenti e dei fossi e pulizia finale con spazzatrice meccanica sulla S.P. 2 al km 6+700 all’altezza del ponte sulla Stura a Torino, sulla S.P 18 al km 3+700 a Ciriè (ponte sulla Stura), sulla S.P. 181 al km 14 a Fiano (ponte sul Ceronda), sulla S.P. 7 al km 9+750 a Rivarossa (ponte sul Malone), sulla S.P. 13 al km 12+500 a Front (ponte sul Malone), sulla S.P. 720 al km 0+150 a Lombardore, sulla S.P. 243 al km 0+600 a Vauda, sulla S.P. 248 al km 2 a Corio, sulla S.P. 34 al km 9 a Rocca, sulla S.P. 501 al km 1+900 (sottopasso stradale) a Borgaro, sulla variante 1 della Provinciale 2 al km 0+150 a Balangero (sottopasso), sulla S.P. 26 al km 3+100 a Balangero e al km 5+100 a Coassolo, sulla S.P. 22 al km 19+600 a Coassolo, sulla S.P. 246 al km 0+150, al km 0+900, al km 1+050, al km 1+300 e al km 1+750 a Coassolo, sulla S.P. 22 al km 10 a Corio, sulla S.P. 247 al km 4+550 a Corio, sulla S.P. 27 al km 4 a Balangero, sulla diramazione 4 della S.P. 1 al km 0+450 a Traves, sulla S.P. 30 al km 8+800 e al km 9+100 a Pessinetto, sulla S.P. 30 al km 6+850 a Pessinetto, sulla S.P. 33 al km 2+700 a Ceres, al km 7+650 a Cantoira, al km 13+900 a Groscavallo, sulla S.P. 219 al km 3+150 a Mezzenile;

- Ripristino delle condizioni di sicurezza, risanamento e rappezzatura del manto stradale sulla S.P. 1 al km 51+400 ad Ala di Stura e al km 38+100 a Pessinetto, sulla S.P. 2 al km 33+500 a Germagnano, sulla S.P. 16 al km 5+800 a San Maurizio Canavese, sulla S.P. 181 al km 8+600 a Val della Torre;

- Risanamento e drenaggio della pavimentazione stradale, realizzazione di gabbionate di controriva, sistemazione di fossi e attraversamenti stradali, realizzazione canali di scolo delle acque sui pendii sulle Provinciali 44 al km 5 a Cuorgnè, 247 al km 0+400 a Corio, variante 1 della S.P. 42 al km 1+380 a Prascorsano;

- Interventi sulla S.P. 32 al km 22+300 a Lemie e al km 30+400 ad Usseglio, per la rimozione di materiale franoso, il disgaggio di massi pericolanti, la sistemazione e riprofilatura del pendio, il ripristino della funzionalità degli attraversamenti e dei fossi stradali, la realizzazione di una palificata in legno.

Seguici sui nostri canali