Rivarolo in lutto per la scomparsa di Tiziana Bollero, volto noto della creatività e della cucina
Il Canavese piange la scomparsa della fondatrice di CucinaWow, artista dei sapori e dell’anima

Rivarolo in lutto per la scomparsa di Tiziana Bollero, volto noto della creatività e della cucina, sconfitta da un brutto male contro il quale ha lottato con coraggio fino alla fine.
Rivarolo in lutto per la scomparsa di Tiziana Bollero
Un profondo senso di tristezza ha colpito la comunità di Rivarolo Canavese, che si è stretta nel dolore per la scomparsa di Tiziana Bollero. Aveva 61 anni ed era conosciuta da molti, non solo per aver gestito per anni la cartoleria «Lo Scarabocchio» in via San Francesco, ma anche per il suo talento e la sua passione nel mondo della cucina creativa.
Tiziana
Tiziana è stata molto più di una food-artist: era una vera e propria visionaria della cucina, capace di unire rigore tecnico e creatività sfrenata in ogni suo progetto culinario. Responsabile dell’area Ricerca e Sviluppo del team CucinaWOW, ha lasciato un’impronta profonda nel mondo della cucina creativa, dove riusciva a mescolare con maestria tecnica, emozione e fantasia.
Fin da bambina, Tiziana è cresciuta tra i profumi avvolgenti della panetteria di famiglia, dove la nonna, la mamma e gli zii hanno rappresentato per lei i primi, inconsapevoli maestri. I suoi giochi d’infanzia erano impastare, usare il rigagnocchi, sistemare i pirottini: ogni gesto era un passo verso quella che sarebbe diventata una vocazione.
Anche durante gli anni da analista programmatrice, Tiziana non ha mai perso il gusto del progetto e dell’invenzione, elementi che ha poi trasferito nella cucina, trasformandola in una forma d’arte. Il colpo di fulmine con la cucina creativa le ha permesso di coniugare il metodo con la fantasia, dando vita a piatti belli da vedere, buoni da gustare e sostenibili, grazie all’attenzione al riuso e all’etica del non spreco.
Nel progetto CucinaWOW ha dato concretezza al suo sogno: unire bellezza, tecnica e passione, ispirandosi ai sapori della tradizione e aprendosi a contaminazioni contemporanee, sempre con un occhio all’amore per il cibo e per chi lo condivide.
L'ultimo saluto
Dopo una lunga e coraggiosa battaglia contro una grave malattia, Tiziana si è spenta lasciando un grande vuoto tra familiari, amici e chiunque abbia avuto modo di conoscerla e apprezzarla.
I funerali si terranno venerdì 23 maggio alle 15.30 presso la chiesa parrocchiale di San Giacomo a Rivarolo Canavese.