passaggio di consegne

La Brunero alla guida del Rotary Ciriè

Il passaggio di consegne con l’ex presidente Pier Mario Giugiaro ha dato inizio ad un nuovo anno di service

La Brunero alla guida del Rotary Ciriè
Pubblicato:

La Brunero alla guida del Rotary Ciriè. Il passaggio di consegne con l’ex presidente Pier Mario Giugiaro ha dato inizio ad un nuovo anno di service.

La Brunero alla guida del Rotary Ciriè

Mariangela Brunero è il nuovo presidente del Rotary Club Ciriè e Valli di Lanzo. Finalmente, dopo tante annate con uomini al comando, una donna giunge nuovamente al vertice. La cerimonia del passaggio di consegne è avvenuta lunedì 23 giugno al Relais Bella Rosina. E’ stato uno dei momenti ufficiali dell’anno rotariano, che inizia il 1° luglio e termina il 30 giugno.

Passaggio di consegne

Protagonisti sono stati Pier Mario Giugiaro, che lascia la presidenza a Mariangela Brunero, e Alessia Tunno, a cui succede Alessandro Damiano, per il Rotaract. Dichiara Brunero, di professione commercialista: «Un caloroso ringraziamento al Presidente uscente, Pier Mario, per il lavoro svolto con passione, dedizione e spirito di servizio. Il nostro club si appresta ad affrontare un nuovo anno con entusiasmo e consapevolezza, forti di due service che incarnano al meglio la nostra identità, Il primo è attinente al service del nostro Governatore “un piatto un sorriso”. Un progetto che unisce cibo, salute, sostenibilità e relazioni. Perché il cibo non è solo nutrimento del corpo, ma anche cultura, cura, attenzione verso l’altro. Un service che ci rappresenta e ci collega profondamente al nostro territorio e che si rivolge principalmente agli adolescenti affetti da disturbi alimentari. Secondariamente ci occuperemo del fenomeno dei Neet, i giovani che non studiano e non lavorano. Non mi resta che darvi appuntamento a giovedì 17 luglio per la nostra festa d’estate!».

Cambio anche al Rotaract

Alessandro Damiano, invece, porterà avanti un service, con il sodalizio giovanile, per l'ospedale di Cirié: «Per il 2025-2026 verrà proposto il il District Grant, primo nel distretto, con un Club Rotaract capofila, per l’acquisto di un manichino per la formazione continua ACLS presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Ciriè. Altro obiettivo del Rotaract Torino Valli di Lanzo per il prossimo anno sarà quello di aumentare l’organico del club, che negli ultimi anni è andato riducendosi troppo». Nel corso della serata, dopo il bellissimo filmato allestito da Marita Benzo sulle attività dell’anno rotariano 2024/2025, sono stati consegnati i riconoscimenti Paul Harris Fellow (PHF), a Giancarlo Sassi, Marita Benzo, Franco Fenoglio, Michele Benzo, Gianni Caudera, Giovanni Reviglio, Beppe Ferrero, Marino Rocchietti, per l’aiuto e il supporto forniti durante l’anno, perché le azioni rotariane andassero a compimento nel migliore dei modi.