taglio del nastro

Inaugurato il nuovo fondo in erba sintetica del campo del centro sportivo nolese

In via Volontari del Sangue il momento di festa dove il sindaco Luca Bertino ha ringraziato chi ha lavorato a questo progetto

Inaugurato il nuovo fondo in erba sintetica del campo del centro sportivo nolese
Pubblicato:

Inaugurato il nuovo fondo in erba sintetica del campo del centro sportivo nolese. In via Volontari del Sangue il momento di festa dove il sindaco Luca Bertino ha ringraziato chi ha lavorato a questo progetto.

Nuovo fondo in erba sintetica del campo del centro sportivo nolese

Un costo totale di 665.000 euro finanziati per 28.000 con fondi comunali e per i restanti 637.000 con un mutuo del Credito Sportivo. Cifre – queste – che si riferiscono alla riqualificazione del centro sportivo di via Volontari del Sangue col rifacimento del campo in erba sintetica. Il progetto esecutivo è stato deliberato nel novembre del 2023, mentre è del 12 dicembre dello stesso anno l’ok espresso dal Coni per poter realizzare l’intervento.

I lavori

Quali sono state le opere realizzate? Si è provveduto alla demolizione della recinzione perimetrale, panchine e porte. La realizzazione di un sistema di raccolta delle acque tramite tubi drenanti e la realizzazione di canalette di raccolta di acque su tutto il perimetro del campo. C’è una nuova recinzione ora a delimitare l’area e sono 4 i nuovi cancelli di accesso alle aree del campo. La posa del nuovo manto sintetico e l’asfaltatura del piazzale di ingresso. Progetto di riqualificazione del centro sportivo di via volontari del sangue con rifacimento del campo in erba sintetica.

"Un risultato importante"

«Siamo qui oggi a festeggiare un risultato importante per la comunità nolese, fortemente voluto e inseguito sin dai tempi del Covid – ha esordito il sindaco Luca Bertino nel tardo pomeriggio di sabato 28 giugno, scelto per l’inaugurazione del campo - L’opera che abbiamo realizzato è il frutto di una scelta importante, non solo economicamente. Si tratta in fatti di una scelta lungimirante e di prospettiva, l’unica che potesse consentire di guardare al futuro pensando al futuro: cioè ai giovani. Iniziare a vedere centinaia di bambini e ragazzi correre su questo campo, è stata per me una grande emozione, il vero significato del ritrovarci qui oggi. I lavori sono stati realizzati, non senza difficoltà, ma l’impegno e la costanza di tante persone hanno consentito in poco più di sei mesi di completare tutte le opere previste».

Sportiva Nolese

«Il campo sportivo di Nole – ha aggiunto - da decenni, è mantenuto e condotto con dedizione da parte di una Società seria e rispettata sul territorio. Grazie alla collaborazione con la Sportiva Nolese e in particolare con il suo Presidente Enzo Morabito abbiamo potuto progettare e eseguire questi lavori con tutto quello che consegue al disagio di aver condotto praticamente un’intera stagione al di fuori di Nole ma anche ai tanti lavori, forse meno visibili, di sistemazione e pulizia delle aree e locali pertinenziali (depositi, spogliatoi). Caro Enzo, la festa di oggi voglia essere giustamente anche la tua e quella della società che non poteva fare regalo migliore a Nole grazie alla qualificazione al campionato di Promozione della prossima stagione ottenuta con la vittoria dei Play off. Voglio poi ringraziare chi, insieme a noi, ha creduto nello sviluppo di questo progetto, portando, sin dalla fine dei lavori, ben 9 squadre di bambini e ragazzi a “pestare” come ci ha consigliato la Lega Nazionale Dilettanti il Campo per favorire meglio l’intasamento dell’erba. Grazie dunque all’Atletico CBL, al suo Presidente Enrico Capucchio e a tutta la Società, avete da subito abbracciato la nostra passione e dedizione per questa struttura contribuendo a risistemare locali e aree anche con la posa di un tappeto sintetico nella zona degli spogliatoi. Questi sono degli ottimi segnali di una bella collaborazione che non potrà che continuare e crescere».

I ringraziamenti

«Infine – ha concluso - consentitemi di rivolgere i miei ringraziamenti a tutti quanti hanno lavorato a questo risultato. Dopo ascolteremo i nomi dei protagonisti di questo progetto ma in questo momento tengo a ringraziare la mia squadra, in particolare al consigliere simone ballesio che ha la delega all’impiantistica sportiva, al vice-sindaco Claudia Audi che hanno seguito i lavori quotidianamente. E poi grazie anche agli assessori Tiziana Zambello e Stefano Camandona. Ringrazio inoltre la progettista Arch. Emanuela Bertini e il Responsabile dell’Ufficio Tecnico Arch. Fabrizio Rocchietti per l’impegno e per aver condiviso l’importanza di questi lavori. Nel concludere, auguro a tutti quelli che utilizzeranno questo impianto di riconoscersi nei valori dello sport, di credere nell’importanza di seguire una passione che è impegno e dedizione, di capire quanto sia importante far parte di un gruppo e condividerne risultati ma anche eventuali delusioni. Che la giornata di oggi possa essere ricordata come una sana festa di sport! La prima di tante qui al Lino Cerva di Nole!».