Si ricostituisce la Pro loco di Lombardore
Al via il tesseramento dei nuovi soci in vista della patronale ad agosto

Si ricostituisce la Pro loco di Lombardore
Il Comitato promotore
A quasi un anno dalla travagliata chiusura della Pro loco, avvenuta dopo la festa patronale di Sant’Agapito nell’agosto 2024, a Lombardore si apre una nuova pagina: prende ufficialmente il via il tesseramento per dar vita a una nuova associazione locale, con l’obiettivo di «riunire le persone». Un gruppo di cittadini ha costituito un Comitato promotore, determinato a ricostruire il legame tra la comunità e una realtà associativa fondamentale per il paese. A tal fine, già dallo scorso fine settimana, sono stati allestiti gazebo informativi, che – ogni sabato in piazza Antonino Bertolotti e ogni domenica in via Torino Beltrama dalle 9 alle 12 – informeranno la cittadinanza sul nuovo progetto nei weekend del 12 e 13, 19 e 20, 26 e 27 luglio. Sono invitati a partecipare tutti i cittadini maggiorenni.
Il commento
«Siamo ripartiti con entusiasmo – dichiara il Comitato – perché crediamo fortemente che Lombardore meriti una Pro loco attiva. A parte qualcuno, siamo tutti volti nuovi. Ci siamo affidati completamente all’Unpli e stiamo ricominciando da zero». Il percorso di rinascita proseguirà a settembre con una prima riunione aperta a tutti i soci, seguita, l’8 settembre, dall’assemblea costituente durante la quale verranno votate le cariche del nuovo direttivo e poi riscritto lo Statuto. La nuova Pro loco guarda già al futuro: «Intendiamo riportare in vita le feste di un tempo e proporre nuove iniziative, come una festa dello sport o passeggiate naturalistiche in Vauda. Quest’anno non faremo in tempo a ricostituirci formalmente per la patronale di fine agosto, ma saremo comunque presenti come volontari».
La soddisfazione dell'Amministrazione
Di «segnale positivo» per il futuro del paese parla l’Amministrazione comunale: «Siamo contenti di questa rinascita – commenta il consigliere con delega alle Associazioni Giuseppe D’Agostino – perché la Pro loco ha sempre rappresentato un punto di riferimento importante per la nostra comunità».