bollengo

Scontro mortale sulla Broglina: Ivan Mirandola, motociclista trentacinquenne, morto tra le fiamme

Scontro mortale sulla Broglina: Ivan Mirandola, motociclista trentacinquenne, morto tra le fiamme
Pubblicato:
Aggiornato:

Scontro mortale sulla sulla SS 338 dove l'impatto tra un'auto e una moto ha causato un incendio che non ha lasciato scampo al centauro di Moncrivello

Dopo l'impatto i due mezzi hanno preso fuoco

Nel pomeriggio di sabato 2 agosto, intorno alle 15.30, si è registrato un incidente sulla collina della Broglina dove Ivan Mirandola, 35 anni, residente a Moncrivello (VC), ha perso la vita. Il ragazzo, a bordo della sua Suzuki Sv600 viaggiava in direzione del Biellese insieme a un gruppo di amici motociclisti. Giunti a Bollengo, all'altezza di una curva, la moto di Mirandola si è scontrata con una Toyata Yaris ibrida con a bordo una coppia di coniugi che transitava in direzione opposta. La moto si è incastrata tra l'automobile e il guardrail. Lo schianto ha generato un incendio che non ha lasciato scampo al centauro. Le fiamme hanno avvolto il giovane per il quale non c'è stato nulla da fare. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Azeglio e il nucleo radiomobile di Ivrea insieme al 118 e ai  vigili del fuoco. La salma è stata estratta dalla lamiere, trasportata alla camera mortuaria dell'ospedale di Ivrea e messa a disposizione dell'autorità giudiziaria.

Due feriti lievi trasportati all'ospedale di Ivrea

I due coniugi biellesi, l'uomo di 69 anni e la donna 61, sono riusciti a uscire dall'auto poco prima che le fiamme divampassero. Non hanno riportato ferite gravi, solo qualche contusione. La donna è stata trasportata all'ospedale di Ivrea sotto shock. Trasportato in ospedale anche un ragazzo a bordo di una moto che seguiva Mirandola. Accortosi dell'incidente, il ragazzo ha perso il controllo del mezzo ed è caduto a terra riportando ferite lievi.

Indagini in corso per accertare responsabilità e dinamica

Sono in corso le indagini per accertare le responsabilità e la dinamica dell'incidente. Resta da individuare anche la causa dell'incendio.  Nel frattempo, la strada è stata chiusa al traffico in entrambe le direzioni per tre ore per permettere i soccorsi e i rilievi. Sul posto sono intervenuti le squadre dell'Anas e le forze dell'ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza, per permettere il ripristino della regolare viabilità nel minor tempo possibile.