NEL FINE SETTIMANA...

Cosa fare in Canavese nel weekend: gli eventi di sabato 9 e domenica 10 agosto 2025

Cosa fare in Canavese nel weekend: gli eventi di sabato 9 e domenica 10 agosto 2025
Pubblicato:

Nel weekend di sabato 9 e domenica 10 agosto 2025, cosa si potrà fare in Canavese? Ecco una panoramica degli eventi più interessanti sul nostro territorio.

L'agenda del weekend

Sabato 9 agosto 2025 - Agliè
Prosegue con meritato successo la serie di concerti organizzati nelle residenze più prestigiose, sia religiose che civili del Canavese, un’iniziativa dell’associazione Orium, fondata da Marina Scalafiotti docente al Conservatorio di Torino, pianista conosciuta e apprezzata a livello internazionale, che ne è la presidente. Al Castello di Agliè si esibirà sabato 9 agosto la pianista Raffaella Fenu, mentre venerdì 15 al Castello di Mazzè e sabato 16 al Castello di Agliè, a esibirsi al pianoforte saranno la stessa Marina Scalafiotti e Davide D’Aprile. I concerti si svolgono sempre alle 18, sono a ingresso libero, ma necessitano di prenotazione telefonando al numero 348/6803970.

Domenica 10 agosto 2025 - Varisella
A Varisella prosegue la Festa della Madonna della Neve. Domenica 10 e venerdì 15 agosto le messe dedicate rispettivamente alla Madonna e all’Assunta. Sabato 16 si festeggia San Rocco con la distribuzione del pane benedetto. Concluderà la rassegna la messa di domenica 17 agosto.

Da venerdì 8 a domenica 10 agosto 2025 - Chialamberto
Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgerà a cura della Pro Loco il “Chialamberto Beer Fest” con stand gastronomici e street food, musica dal vivo e cover band, trenino e gonfiabili con divertimenti per tutti grandi e piccini. La festa si svolgerà in località Cossiglia e per informazioni telefonare al 327/3181463. Venerdi 8 agosto alle 21.30 per le cover band ci saranno gli Oronero Ligabue tribute Band; sabato 9 agosto alle 21.30 con i Glamour live music con musica degli anni 70. 80, 90 ad oggi e domenica 10 agosto la band Rewind Torino “Vasco Rossi Tribute”.

Fino a lunedì 18 agosto 2025 - Groscavallo
Prosegue fino a lunedì 18 agosto il Groscavallo Mountain Festival, con tanti eventi che animano la valle. Il 2 agosto si è aperta la tradizionale Festa di Santo Spirito con polentata, incanto e danze. Giovedì 7 agosto spazio al teatro con gli Scavalcamontagne nella suggestiva frazione Albone. Venerdì 8 è tornato Marco Bova con la lettura dantesca dedicata al canto di Ulisse. Il weekend del 9 e 10 agosto è stato dedicato alla Festa dell’Agricoltura di Montagna: esposizione di animali, mercatino, buon cibo e novità come il noleggio di e-bike. Martedì 12 agosto si è esibita la corale I Tremendi. Il 13 agosto tocca allo scrittore E.C. Bröwa con il romanzo "Quei giorni d’inverno". Continuano fino al 13 anche le lezioni di ballo franco-provenzale, per riscoprire le tradizioni locali. Tutti gli eventi si svolgono tra Pialpetta e le frazioni, con base al Palafestival. Quasi tutti gli appuntamenti sono gratuiti. Gli eventi proseguono fino a lunedì 18 agosto.

Sabato 9 e domenica 10 agosto 2025 - Caravino
Nei giorni 9 e 10 agosto il Castello e Parco di Masino a Caravino si trasformerà in un palcoscenico sotto le stelle per le Sere FAI d’Estate. Il programma prevede osservazioni astronomiche guidate dagli astrofili di Celestia Taurinorum, che accompagneranno il pubblico alla scoperta di galassie e costellazioni. Sarà possibile prenotare aperitivi o picnic panoramici dalle 19 alle 21, con visite al Castello e osservazioni astronomiche in due fasce orarie: 20.30–23.15 e 22.00–24.00. Un’occasione unica per vivere la bellezza del patrimonio FAI immersi nella natura e nella quiete serale. L’evento si svolge nel contesto delle oltre 400 iniziative estive del FAI in tutta Italia, ed è patrocinato da Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino e Comune di Caravino. In caso di maltempo, è prevista una presentazione all’interno del Palazzo Marchesa.

Sabato 9 agosto 2025 - Rivarolo
Sabato 9 agosto alle ore 21 il Parco del Castello Malgrà di Rivarolo Canavese ospita una serata del Rivarolo Summer Festival. In programma DJ Set e, a seguire, il concerto live della band "This Country", con la partecipazione delle scuole di country locali. L’evento è accompagnato da animazione e atmosfera coinvolgente, con stand del Food Village aperti fino a mezzanotte. Una serata di musica e ballo all’aperto per appassionati di country e non solo. Ingresso libero.

Fino a lunedì 11 agosto 2025 - Lanzo
La Festa di San Lorenzo 2025 si tiene all’Abbadia Santi Sebastiano e Lorenzo di Lanzo. Sabato 9 agosto si apre la festa gastronomica “A tutto gnocco” con gnocchi, grigliata e molto altro. Alle 21 intrattenimento musicale con l’orchestra spettacolo Trio Arcobaleno. Domenica 10 agosto, alle 11, si celebra la Santa Messa solenne con il coro “Le mille e una nota”. Dopo la Messa, distribuzione della “Carità” e rinfresco per tutti. Alle 12:45, pranzo comunitario con piatti tipici e vino. Alle 20 si tiene la “Cena in bianco” con antipasti, risotto, dolce e bevande. La serata continua con musica dal vivo di Debora e Roberto. Lunedì 11 agosto, alle 19:30, cena finale con polenta concia o normale e spezzatino. Per partecipare ai pasti è consigliata la prenotazione ai numeri indicati.

Venerdì 8 e sabato 9 agosto 2025 - Ceresole 
L’evento Speciale Stelle Cadenti con Lorenzo Colombo si svolgerà nelle notti più magiche dell’anno a Ceresole Reale. L’8 agosto alle 17:30 si terrà una conferenza intitolata “Le stelle cadenti”, presso la sala annessa all’ufficio turistico. Il 9 agosto alle 21:30 è prevista un’osservazione guidata delle stelle in località Serrù. La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione via WhatsApp al numero indicato. Sarà un’occasione per conoscere da vicino il fenomeno delle stelle cadenti. L’ingresso è libero.

Sabato 9 e domenica 10 agosto 2025 - Andrate
Il weekend del 9 e 10 agosto ad Andrate sarà all’insegna della musica grazie alla rassegna “Musica d’Agosto”. Sabato 9 agosto alle ore 18, presso il parco giochi in regione Salamia, si esibiranno la Filarmonica Andratese e i francesi “Le Pouet – Fanfare de l’ESPCI di Parigi”. Domenica 10 agosto, a partire dalle 15.00, la festa prosegue con musica itinerante tra le vie del paese, sempre con la vivace fanfara parigina protagonista. Entrambi gli eventi sono a ingresso libero.

Fino a sabato 9 agosto 2025 - Rocca
Dal 7 al 9 agosto la Sagra della Pesca Ripiena di Vauda di Rocca Canavese entra nel vivo con tre serate di grande richiamo tra gastronomia e spettacolo. Giovedì 7 sarà protagonista Francesca Mazzuccato, venerdì 8 spazio alla nostalgia con il live show “Voglio tornare negli anni ’90”, mentre sabato 9 agosto sul palco salirà la regina dei cartoon Cristina D’Avena, per un evento che attira sempre un pubblico trasversale e appassionato. Oltre agli spettacoli, ogni sera è attivo lo stand gastronomico con specialità piemontesi e naturalmente le celebri pesche ripiene cotte nel forno a legna secondo l’antica ricetta. Il tutto immerso nella cornice rurale e accogliente dell’altopiano delle Vaude.

Da sabato 9 a lunedì 11 agosto 2025 - Alpette
Dal 9 all’11 agosto ad Alpette tornano “Le notti delle stelle cadenti – Le Perseidi” con un ricco programma astronomico. Venerdì 9 si parte alle 21 con lo spettacolo al Planetario Digitale, seguito da un’escursione notturna ai Musrai e osservazione guidata del cielo con telescopi e astrofili. Sabato 10 alle 18 nuovo spettacolo al Planetario e, dalle 21.30, osservazione astronomica presso l’osservatorio con il telescopio Marcon da 600 mm. Domenica 11 ancora Planetario alle 18, cena libera e osservazione guidata in località Trione dalle 21.30. È richiesta un’offerta di 15 € (10 per i minori), e in caso di maltempo si terrà solo lo spettacolo al planetario (5 €). Prenotazione obbligatoria via WhatsApp al 347 909 8468.