I campioni di domani

Juventus, Torino e il meglio della Seria A Under 12

A Trino Vercellese per il prestigioso torneo che da domani, sabato 13 settembre 2025, vedrà in campo sette società di Serie A, quattro club stranieri, e poi formazioni del panorama di B e C.

Juventus, Torino e il meglio della Seria A Under 12

Juventus, Torino e il meglio della Seria A Under 12

Juventus, Torino e …

Tutto pronto a Trino Vercellese per il prestigioso torneo che da domani, sabato 13 settembre 2025, vedrà in campo sette società di Serie A, quattro club stranieri, e poi formazioni del panorama di B e C per il primo torneo di calcio giovanile organizzato a Trino Vercellese che valica i confini nazionali. il fischio di inizio della «Risò, International Cup» è previsto per 9 del mattino, quando prenderanno al via i gironi di qualificazioni delle partite Under 12 a 9 giocatori.

Tutto il week end

Manifestazione che si gioca nel week end del 13 e 14 settembre allo stadio «Picco» del centro nel cuore delle risaie con protagoniste formazioni Under 12; le professionistiche, come generalmente accade in questi appuntamenti, scenderanno in campo con atleti «sotto data», più piccoli di un anno.  Quattro i gironi di qualificazione che raccolgono: Juventus, Spezia, Modena e Sporting Club (Portogallo); Cremonese, Parma, Catanzaro e Panathinaikos (Gracia); Sassuolo, Union Brescia, Torino e Dinamo Kiev (Ucraina); Genoa, Como, Pro Vercelli e Gornik Zabrze (Polonia) club dove è cresciuto Boniek, ex campione della Juventus. A completare la griglia di partenza vanno aggiunte le formazioni dilettanti, due per ogni girone, che si sono affrontate in un pre torneo, con in palio le «wild card»: l’invito speciale, appunto, per accedere ai gironi di qualificazioni della «Risò Cup» con le professionistiche.

la soddisfazione

Fischio di inizio alle ore 9 di sabato 13 e incontri per tutti il giorno, così come per domenica 14, sempre dalle ore 9. Anche se è alla prima edizione, il torneo di Trino mettendo al nastro di partenza così tanti club della massima serie italiana e quattro formazioni europee, con granata e bianconeri che potrebbero incrociarsi nel primo derby di categoria della stagione, si appresta ad essere un appuntamento giovanile di grande rilievo.  Si calcola che ruoteranno 500 bambini ogni giorno, ai quali vanno aggiunti dirigenti e pubblico che porta alla previsione di 1500 persone a giornata. Entusiasta alla vigilia il presidente dei Lupetti Bianchi Trino,  Luigi Falcone: «Per noi è un evento molto importante e se è andato in porto è grazie all’Amministrazione comunale di Trino del sindaco Daniele Pane che ci ha creduto fin da subito e sostenuto». E ancora. “Per i Lupetti Bianchi Trino è un onore collaborare con il Comune di Trino e con Sport Pro Experience per l’organizzazione della Risò International Cup che porterà a Trino società blasonate. Su questo torneo si sta investendo tanto, ma darà una grande immagine di Trino, del suo impianto e alla nostra società. Avremo 500 bambini ogni giorno, aggiungendo dirigenti e genitori e parenti, si parla di 1500 persone per giorno nel fine settimana del 13 e 14 settembre.