tema caldo

Ponte Preti, Avetta attacca la Giunta Cirio: “Serve chiarezza dal Ministero, non scaricabarile su Città Metropolitana”

Il consigliere regionale PD denuncia lo stallo sull’infrastruttura canavesana: “La Regione evita di interpellare il MIT, i cittadini meritano risposte concrete”

Ponte Preti, Avetta attacca la Giunta Cirio: “Serve chiarezza dal Ministero, non scaricabarile su Città Metropolitana”

Ponte Preti, Avetta attacca la Giunta Cirio: “Serve chiarezza dal Ministero, non scaricabarile su Città Metropolitana”. Il consigliere regionale PD denuncia lo stallo sull’infrastruttura canavesana: “La Regione evita di interpellare il MIT, i cittadini meritano risposte concrete”.

Ponte Preti, Avetta attacca la Giunta Cirio

Nuovo affondo di Alberto Avetta (Pd) sulla vicenda del Ponte Preti. Dopo quattro mesi di attesa, la Giunta Cirio ha risposto all’interrogazione del consigliere limitandosi a chiedere informazioni alla Città Metropolitana di Torino, invece di sollecitare direttamente il Ministero delle Infrastrutture. Per Avetta si tratta di un atteggiamento inaccettabile che rischia di compromettere tempi e finanziamenti per un’opera strategica per il Canavese.

Le parole di Avetta

Il 16 maggio scorso avevo depositato un’Interrogazione con la quale chiedevo alla Giunta regionale aggiornamenti sulla situazione dei ponti piemontesi, e quindi del Ponte Preti, e sulla graduatoria ministeriale di cui nessuno ha più notizie. In particolare, chiedevo alla Giunta regionale di aggiornarci sull’esito presso il MIT della manifestazione d’interesse trasmessa da Città Metropolitana di Torino. Oggi, a distanza di quattro mesi, finalmente la Giunta Cirio ha risposto. Dicendo di aver chiesto informazioni alla Città Metropolitana di Torino (!!!). Abbiamo capito bene. La Giunta Cirio, anziché interpellare il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti guidato dal Ministro Salvini, chiede a CMTo di elencare ciò che ha fatto fin qui. Ma il problema oggi è sapere se e quando il Ministero pubblicherà la graduatoria sui ponti ammessi al finanziamento, elenco che avrebbe dovuto veder la luce entro lo scorso mese di aprile. Anche per garantire un lasso di tempo indispensabile alla Città Metropolitana per concludere le progettazioni entro il prossimo 31 dicembre 2025. Se e quando il Ministero delle Infrastrutture approverà la graduatoria sarà comunque troppo tardi per concludere i progetti, visto che il 31 dicembre ormai incombe. Insomma, dopo la passerella del Presidente Cirio sul Ponte Preti e finiti i festeggiamenti per aver scongiurato il definanziamento di un’opera infrastrutturale così importante per il territorio canavesano, la Giunta regionale torna a praticare la tattica dell’opossum, evitando di porre domande scomode agli amici dei Ministeri romani. Stando così le cose mi pare tanto l’ennesima presa in giro nei confronti degli amministratori e dei cittadini che si erano mobilitati per evitare lo scippo di risorse per il nuovo Ponte Preti. Continueremo a pretendere una risposta seria