October Family Fest: un successo la seconda edizione della festa delle famiglie al parco Malgrà di Rivarolo.
October Family Fest
Una giornata dedicata alla genitorialità, alla condivisione e all’inclusione sociale. L’“October Family Fest” che si è svolto sabato scorso presso il parco del castello Malgrà è stato un vero e proprio successo. E’ stata infatti ampia la partecipazione alla seconda edizione dell’evento, organizzato per celebrare la conclusione del progetto “Saperi”, sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo per il secondo anno consecutivo, e i 30 anni della Cooperativa Andirivieni. L’iniziativa, promossa dal Ciss38 con la Cooperativa Andirivieni e il supporto di diverse altre associazioni del territorio, ha visto la partecipazione di oltre un centinaio di famiglie, molte di più di quelle pre-iscritte.
Giochi e laboratori
Nel pomeriggio si sono alternati laboratori creativi, sportivi e musicali, curati da associazioni e commercianti rivarolesi, a momenti di intrattenimento per grandi e piccini. Spazio anche alla cultura, grazie alla presenza della Biblioteca civica Besso-Marcheis, che ha presentato le sue iniziative, da “Nati per leggere” al nuovo progetto “Una biblioteca per tutti”, con incontri dedicati ai genitori per approfondire il rapporto con i figli. Tra le realtà coinvolte, anche “M’Ami-Il luogo delle mamme”, progetto portato avanti da Eclectica+ che ha lo scopo di offrire un prezioso sostegno psicologico ed emotivo alle neomamme attraverso dieci incontri di gruppo gratuiti.
Un’iniziativa Ciss 38
Un’iniziativa nata dal Ciss38 per rispondere ai bisogni delle donne nei momenti più delicati della maternità e dell’adolescenza dei figli. A Rivarolo gli incontri si svolgono presso il Centro famiglie, nei locali dell’ex Prefettura messi a disposizione dal Comune. «È stata una giornata che ha superato ogni aspettativa – ha sottolineato Erika Genisio, del Ciss38 – Abbiamo respirato una bellissima energia, siamo contenti di come si sia svolto l’evento e della partecipazione che ha avuto, è il segno che questo territorio è vivo e ricco a livello sociale, testimonianza del fatto che si lavori bene grazie alla cooperazione fra le associazioni, il pubblico e il privato». La giornata si è conclusa con lo spettacolo teatrale “Emigranti” del Faber Teater e un rinfresco offerto da FUD.
GUARDA LA GALLERY (8 foto)







