Torino

A che punto è l’agricoltura biologica in Piemonte?

A che punto è l’agricoltura biologica in Piemonte?
L’agricoltura biologica piemontese al centro del Forum Agroecologia e Biodiversità in programma il 30 ottobre a Torino

L’evento è organizzato da Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta

A che punto è l’agricoltura biologica in Piemonte? A fare il punto sarà la Tavola Rotonda sul “Futuro del biologico in Piemonte” in programma giovedì 30 ottobre a Torino, ore 9.30, presso il Centro Studi Sereno Regis (via Garibaldi 13).  Introdurrà i lavori Alice De Marco, presidente di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta. Seguiranno gli interventi di Giacomo Ballari (Agrion), Paola Migliorini (Agroecology Europe), Gabriele Carenini (CIA Agricoltori Italiani), Marco Paravicini (FederBio), Dimitri Buzio (LegaCoop Piemonte), Regione Piemonte Settore programmazione e coordinamento sviluppo rurale e agricoltura sostenibile e Roberto Sambo (Slow Food). Le conclusioni saranno a cura di Angelo Gentili, referente Legambiente Agricoltura.

Presentazione del progetto Life NatConnect 2030

A seguire, si parlare di biodiversità, in particolare degli Accordi di Custodia promossi dal progetto europeo Life NatConnect 2030. Ci sarà la presentazione del progetto, a cura della referente Simona Colombo di Legambiente Lombardia. A seguire discussione su “Buone pratiche, cosa vuol dire essere Custodi della Biodiversità” con il caso studio del progetto LifeOrchids. Il progetto Life NatConnect2030 punta a rafforzare le connessioni ecologiche attraverso il coinvolgimento diretto delle comunità e la stipula di patti di custodia tra Comuni, privati, scuole associazioni che vogliono impegnarsi nella tutela attiva del territorio.

Premiazione del concorso fotografico “Il mio giardino biodiverso”

Infine, testimonianze di nuovi Patti per la Biodiversità, con due firme per il Circolo Legambiente Molecola con il presidente Lorenzo Savio e il gruppo Gli Amici del Monte San Giorgio con la referente Daniela Nuzzo. A chiusura la premiazione del concorso fotografico “Il mio giardino biodiverso”, con consegna dei kit di vincita. L’evento sarà in diretta sul canale Youtube di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta. Iscrizione all’evento tramite link https://forms.gle/4mJncgcr8AqGcY6A7