All’ex Cena sono iniziati i lavori per la demolizione dell’edificio ormai abbandonato da anni.
Ex Cena, al via i lavori
Sono iniziati i lavori di abbattimento, attesi da anni, dell’ex istituto Cena, già caserma, poi sede scolastica. Ad annunciare l’intervento di demolizione, per un costo complessivo di 1,7 milioni di euro, è stato l’assessore all’Urbanistica, Francesco Comotto (Viviamo Ivrea) condividendo nei giorni scorsi un post sui social.
L’annuncio dell’assessore
«L’abbattimento è il primo passo verso una riqualificazione dell’area che sarà definita tramite un bando per la progettazione del futuro polo culturale», ha anche precisato l’assessore rispondendo alle domande sul futuro del sito dove peraltro sono presenti resti di un’antica villa romana, risalente ad Eporedia. Il cantiere per la demolizione dell’ex istituto scolastico era atteso per l’autunno di quest’anno. Ma l’obiettivo dell’attuale esecutivo non è costruire nuove strutture, bensì ottimizzare gli spazi della biblioteca, completando la messa a norma, e del museo, realizzando così un Polo culturale in piazza Ottinetti.
Un bando per progettare il futuro Polo culturale
Polo già aggetto dello studio «Groma», ereditato dalla precedente amministrazione comunale, e realizzato nel 2022 su commissione della Fondazione Guelpa dagli studenti dell’Alta scuola politecnica di Milano. Nell’elaborato si sono definite le caratteristiche del nuovo Polo culturale, le relazioni con il museo Garda e la Biblioteca, l’interazione con la città e il territorio, oltre ad altri luoghi di cultura di livello nazionale e internazionale.