Appuntamenti

«Invisibile» venerdì 7 novembre a Ivrea la presentazione dell’ultimo romanzo di Debora Bocchiardo

Si aprono idealmente le riflessioni sulla condizione delle donne oggi in vista del prossimo 25 Novembre

«Invisibile» venerdì 7 novembre a Ivrea la presentazione dell’ultimo romanzo di Debora Bocchiardo

«Invisibile» venerdì 7 novembre 2025 a Ivrea in sala Santa Marta la presentazione dell’ultimo romanzo di Debora Bocchiardo

«Invisibile» venerdì 7 novembre a Ivrea

La giornalista e scrittrice Debora Bocchiardo  nel pomeriggio di venerdì prossimo, 7 novembre 2025, in sala Santa Marta, alle 17.30, presenterà il suo nuovo racconto «Invisibile» (Edizioni Pedrini). Da anni docente di Scrittura creativa e Storia del Cinema all’Uni3 di Ivrea, all’evento – gratuito e aperto a tutti – parteciperà anche la presidente dell’Uni3, Anna Marta, oltre a direttore editoriale Ennio Pedrini, e alla responsabile di edizione de «Il Giornale di Ivrea», Elisabetta Signetto.

La storia di Teresa

Il romanzo di Debora Bocchiardo  ha debuttato la scorsa primavera al Circolo dei Lettori di Torino per poi essere presentato in diverse sedi prestigiose tra cui il Salone del Libro di Torino e il festival letterario più alto d’Europa a Saint Barthelemy. La protagonista del libro è Teresa, nata nel 1915, artefice della sua vita, ma costantemente in guerra con le difficoltà che le riserva. «La protagonista è una donna che affronta la vita e le sfide che essa le porta tra l’indifferenza del mondo che la circonda – dice l’autrice – Nonostante tutto, la solitudine diventerà la sua forza. Vittorie e sconfitte si alternano nella sua vita forgiandola e conducendola attraverso mille vicissitudini, a partire da quando rimane orfana nel 1919 per poi arrivare ai giorni nostri. Alla base di questa mia nuova avventura letteraria vi sono, da un lato, una condanna all’indifferenza e dall’altra un invito alla vita, ad accoglierla e sfidarla senza mai arrendersi pur di perseguire i propri obiettivi». E il direttore editoriale Ennio Pedrini aggiunge: «Il nuovo romanzo di Debora Bocchiardo si impone nella dura scorrevolezza degli eventi che si dilatano nella vita della protagonista. I personaggi del romanzo si appropriano delle atmosfere e delle ambientazioni metropolitane, dalla capitale francese Parigi a quella piemontese Torino, sino ai borghi ed al Canavese, a Castellamonte».

Una riflessione sulla condizione delle donne oggi

Con la presentazione del libro a Ivrea si aprono gli incontri ed i dibattiti sulla condizione delle donne oggi. E, in vista della Giornata internazionale del 25 Novembre 2025, sulla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Come già in passato, infatti, in città è stata organizzata la Rassegna «Le Radici del Coraggio» promossa dall’Asl To4.