Fuga di gas evacuata la scuola elementare di frazione Tedeschi a Leini.
Fuga di gas
Un’allerta gas ha interrotto la normale attività didattica stamattina, venerdì 14 novembre 2025, presso la scuola elementare di frazione Tedeschi. Un forte e inequivocabile odore di gas, registrato all’interno dell’edificio, ha innescato una pronta risposta delle autorità e del personale scolastico, scongiurando ogni potenziale pericolo. La macchina dei soccorsi è stata attivata immediatamente. Sul posto sono giunti, in tempi record, gli agenti della Polizia Locale, le squadre dei Vigili del Fuoco e i tecnici specializzati, affiancati da vicino dai rappresentanti dell’Amministrazione comunale: la vicesindaca Bruna Panero, l’assessore Andrea Gilestro e la consigliera Rosella Napolitano.
Il Protocollo di Sicurezza
La decisione di procedere all’evacuazione totale è stata presa dall’Amministrazione in accordo con gli enti di soccorso, agendo con la massima cautela. La rapidità e l’efficacia delle procedure di emergenza interne alla scuola hanno permesso che l’allontanamento di alunni e personale avvenisse in modo ordinato e senza il manifestarsi di panico. Dopo che l’ultimo studente ha lasciato l’edificio, il plesso scolastico è stato immediatamente messo in sicurezza: l’erogazione del gas è stata interrotta, isolando completamente la struttura dalla rete.
Frenesia e sollievo
L’arrivo dei mezzi di soccorso e la vista dei bambini fatti uscire dalla scuola hanno naturalmente generato un momento di grande preoccupazione tra i residenti della frazione Tedeschi e i genitori, che sono stati rapidamente informati dell’accaduto.
“È stato un momento di apprensione vedere i mezzi di soccorso, ma il sollievo è stato enorme constatare la prontezza di tutti”, ha commentato un genitore. “Il protocollo ha funzionato benissimo, i bambini erano tranquilli e il personale è stato encomiabile.”
Il pronto intervento delle istituzioni è stato determinante. L’Amministrazione comunale ha elogiato il coordinamento tra i Vigili del Fuoco e i tecnici, che stanno lavorando ininterrottamente per individuare la causa della perdita. Le verifiche sono complesse e mirano a localizzare l’esatto punto del guasto per poter intervenire con la riparazione definitiva.