Incidente nella notte

Auto vola per 20 metri nella scarpata sulla Pedemontana a Castellamonte: conducente miracolato

Incidente nella notte tra il 14 e il 15 novembre: uomo trovato sotto shock lungo la statale. Intervenuti Vigili del Fuoco, 118 e Carabinieri

Auto vola per 20 metri nella scarpata sulla Pedemontana a Castellamonte: conducente miracolato

Auto vola per 20 metri nella scarpata sulla Pedemontana a Castellamonte: conducente miracolato. Incidente nella notte tra il 14 e il 15 novembre: uomo trovato sotto shock lungo la statale. Intervenuti Vigili del Fuoco, 118 e Carabinieri

Auto vola per 20 metri nella scarpata sulla Pedemontana a Castellamonte

Un grave incidente si è verificato nella notte tra venerdì 14 e sabato 15 novembre sulla statale 565 Pedemontana, nei pressi di Sant’Antonio di Castellamonte, poco dopo lo svincolo in direzione Salassa. Un uomo alla guida di una Dacia Sandero ha perso improvvisamente il controllo dell’auto: il veicolo ha colpito le barriere laterali, le ha abbattute ed è precipitato nella scarpata sottostante, compiendo un volo di circa venti metri.

Conducente miracolato

Nonostante la violenza dell’impatto, il conducente è riuscito a uscire da solo dall’auto e a risalire la scarpata. È stato notato da alcuni automobilisti che lo hanno visto camminare lungo la carreggiata, in evidente stato di shock, e hanno subito allertato il 112.

Sul posto sono arrivati in pochi minuti i vigili del fuoco di Castellamonte, l’équipe medica del 118 e i carabinieri di Ronco Canavese. L’uomo è stato preso in carico dai sanitari e trasportato al pronto soccorso dell’ospedale di Ivrea; secondo le prime valutazioni, non sarebbe in pericolo di vita.

I vigili del fuoco hanno lavorato a lungo per mettere in sicurezza l’area e recuperare la vettura finita nella scarpata, operazione resa complessa dalla posizione del mezzo e dalla scarsa visibilità notturna. Le attività di soccorso e recupero si sono concluse intorno alle 6 del mattino, con le prime luci dell’alba.

Dinamica al vaglio

Ai carabinieri spetta ora il compito di ricostruire l’esatta dinamica del sinistro e chiarire le cause che hanno portato la vettura fuori strada. A evitare conseguenze ben più gravi è stata, con ogni probabilità, la prontezza del conducente e la tempestività dei soccorsi.