Addio a Domenico Vallino, cantore e allenatore di rugby
L’addio
Giovedì 13 novembre è scomparso, all’età di 65 anni, Domenico Vallino (nella foto), per tutti «Mecco», cantore e storico allenatore di rugby. A darne l’annuncio la moglie Nicoletta, le figlie Lisa e Paola e gli adorati nipoti Aurora, Marco e Giulio. Le esequie si sono svolte sabato scorso nella chiesa parrocchiale di Samone, dove risiedeva. Conosciuto e stimato non solo nella comunità di Agliè, Vallino si distingueva per la voce tonante; faceva parte del coro alladiese «La Rotonda» e cantava anche con il coro «Alladium», diretti dal maestro Giampiero Castagna, che lo descrivono come «una roccia» e come «una persona generosa, di cuore e sempre piena di grinta».
Il ricordo
«Mecco ha iniziato a cantare con il nostro coro oltre dieci anni fa – ricorda il maestro Castagna – Proveniva dal coro Ana di Ivrea, quindi era un cantore già esperto. Cantava nella sezione dei bassi. Amava la musica, il canto ed aveva un carattere gioviale e altruista, sempre disponibile ad andare incontro alle esigenze di tutti. Era molto interessato a migliorare le proprie conoscenze e ad essere utile al gruppo fornendo un apporto vocalmente positivo. La sua partecipazione era fondamentale soprattutto sotto l’aspetto umano, perché era una persona empatica ed equilibrata, andava d’accordo con tutti e cercava di armonizzare i contrasti che a volte nascevano fra chi era più impulsivo o intransigente. Purtroppo il suo grave problema di salute non gli ha più consentito negli ultimi tempi di partecipare alle prove, ma ogni incontro era per lui e per noi una grande gioia, perché, proprio per le sue caratteristiche umane, molti coristi lo considerano non un collega, ma un fratello».
La passione per il rugby
Vallino era noto anche per il suo storico contributo nel mondo del rugby chierese ed eporediese, al quale ha dedicato una parte fondamentale della sua vita. «Lo ricordiamo con il suo sorriso e l’impegno sui campi di rugby, innamorato del nostro sport e maestro di tanti ragazzi», è il saluto commosso dell’Ivrea Rugby Club. Prima sul campo come giocatore, la sua passione per la palla ovale non si è mai fermata: Vallino ha continuato a viverla a bordo campo come allenatore per circa vent’anni e come educatore nelle scuole primarie e secondarie del Canavese, trasmettendo ai giovani i valori che più lo rappresentavano: lo spirito di squadra, la disciplina, la passione e la grinta.