Nuova delimitazione del centro abitato di Rivarolo e passaggi di competenze sulle strade. Nel confronto tra Città metropolitana e Comune, definito il trasferimento di alcuni tratti stradali e sospese due dismissioni in attesa di interventi tecnici.
Nuova delimitazione del centro abitato di Rivarolo
Nell’ambito del percorso di riorganizzazione della viabilità a Rivarolo Canavese, lunedì 17 novembre si è svolto un incontro tra il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo e il sindaco Martino Zucco Chinà nell’ambito dell’iniziativa “Comuni in linea”. Al centro del confronto, la ridefinizione della delimitazione del centro abitato e il conseguente trasferimento di competenze su alcuni tratti stradali tra la Città metropolitana di Torino e il Comune.
Diramazione 3 della Provinciale 13
Con la nuova perimetrazione, è previsto il passaggio di proprietà al Comune di Rivarolo della diramazione 3 della Provinciale 13, dal km 3+355 al km 3+464, e della Provinciale 37 – via Scognamiglio – dal km 3+880 al km 4+010. Parallelamente, alcune strade esterne al centro abitato verranno cedute dalla municipalità alla Città metropolitana, nell’ottica di una redistribuzione più funzionale della gestione viaria.
Sospese due dismissioni
Sono invece temporaneamente sospese due dismissioni: il tratto extraurbano della SP 37 tra il km 3+750 e il km 3+880 e quello della SP 38 tra il km 0+610 e il km 1+190, collegamento tra le frazioni Mastri e Argentera. Il Comune ha richiesto che, prima dell’acquisizione, la Città metropolitana provveda alla progettazione della rotatoria prevista dal Piano Regolatore su via Scognamiglio/via Rivarossa, progettazione che dovrebbe essere elaborata dagli uffici della Direzione Azioni integrate con gli Enti Locali. Per il tratto della SP 38, caratterizzato da carreggiata particolarmente stretta, la municipalità sollecita invece un intervento di adeguamento per migliorare l’incrocio dei mezzi.
Richiesta l’acquisizione di una porzione di terreno
Nel corso dell’incontro, l’amministrazione rivarolese ha avanzato anche un’ulteriore richiesta: l’acquisizione di una piccola porzione di terreno di proprietà della Città metropolitana, necessaria alla realizzazione di una rotatoria lungo corso Indipendenza, sulla ex Statale 460, all’altezza del km 22. La richiesta formale sarà presentata alla Direzione Finanza e Patrimonio.