Boxer Elvis folgorato più sicurezza
L'Amministrazione comunale: "Chiesta relazione dell'accaduto a Enel Sole"

Boxer Elvis folgorato. "Più sicurezza in città" chiedono i residenti dopo il dramma di Caselle Torinese. Dove un cane è rimasto folgorato.
Boxer Elvis folgorato
Non si placano le polemiche dopo il dramma di venerdì sera 1 dicembre nei pressi della nuova stazione della Gtt. Il boxer Elvis, tre anni, è rimasto folgorato dalla scarica elettrica causata da una dispersione di corrente partita da un palo della luce. Anche i proprietari nel tentativo di soccorrere il boxer hanno rimediato una "scarica", fortunatamente leggera.
Relazione da Enel Sole
"L'Amministrazione comunale esprime dispiacere e disappunto per quanto accaduto". Così in una nota del sindaco Luca Baracco e dell'assessore ai lavori pubblici Giovanni Isabella: "Si ritiene necessario informare la cittadinanza che il Comune ha richiesto le relazioni tecniche necessarie a spiegare l'accaduto. Seguiranno aggiornamenti e chiarimenti".
Vigilanza e controlli
"Purtroppo il nostro Elvis nessuno lo riporterà più in vita... Ma bisogna fare in modo che simili episodi non si ripetano più". E' il messaggio di Manuela, 43 anni, la proprietaria del boxer. Che conclude con un interrogativo che deve fare riflettere: "E se ci fosse stato assieme al boxer un bambino? Servono maggiori controlli. Invito Gli amministratori a vigilare ".
A vigilare ? Si fanno i lavori con quello che non dico, gli appalti sono sempre all'osso, i controlli costano, nel caso specifico 90/100 è stato un caso di mancata corretta messa a terra. Si aspetta sempre che muoia qualcuno, persone, o in questo caso un boxer, che per me è una persona, per intervenire. E' una pazzia !!!!!! Ce ne rendiamo conto. Poteva veramente morire un bambino o un adulto, e poi per queste cose non paga mai nessuno, ENEL accuserà il Comune, il Comune accuserà ENEL, entrambi accuseranno lo stato.................e la telenovela continuerà, come sempre.