Deposito clandestino fuochi d'artificio per Capodanno
Durante il trasporto erano stati nascosti tra i prodotti per i cani e i gatti.
![Deposito clandestino fuochi d'artificio per Capodanno](https://primailcanavese.it/media/2017/11/guardia-di-finanza-420x252.jpg)
Deposito clandestino fuochi d'artificio per Capodanno scoperto dalla GdF.
Deposito clandestino di botti
E' stato scoperto dalla GdF un deposito clandestino di fuochi d'artificio destinati a Capodanno. E' successo a Beinasco ieri (29 dicembre) sequestrando oltre 13.000 fuochi d’artificio destinati ai festeggiamenti per la notte dell’ultimo dell’anno. Per diversi giorni, i Finanzieri del Gruppo Torino hanno quindi osservato i movimenti di un commerciante di Beinasco.
L'indagine delle Fiamme Gialle
I finanzieri hanno dunque atteso l'arrivo del “carico”. Poi sono intervenuti accertando, “in diretta”, la mancanza di tutte le misure di sicurezza. Era stato nascosto dietro le confezioni di crocchette per cani. Altri invece tra gli insetticidi tra l’altro altamente infiammabili. Sono in corso accertamenti sulla provenienza: è infatti necessaria una abilitazione per la vendita ed il maneggio.
L'etichette non conformi
I fuochi d’artificio senzail marchio CE di conformità (esempio i bengala e le fontane luminose ) non potevano essere immagazzinati. Oltre tutto sopra l’attività è presente una palazzina. Tre sono i titolari dell’attività denunciati alla Procura di Torino e rischiano pene superiori ad un anno di reclusione.