Giornata della Memoria a Borgaro
Si parlerà mercoledì 31 gennaio delle "leggi della vergogna" del 1938.

Giornata della Memoria a Borgaro. L'incontro è per mercoledì 31 gennaio nella sala consiliare.
Giornata della Memoria a Borgaro
Si celebra mercoledì 31 gennaio. A partire dalle 21 nella sala consiliare del municipio, in piazza Europa. Infatti si parlerà delle "leggi della vergogna". Ossia i provvedimenti antisemiti del 1938. Quando il regime fascista li "cacciò" dagli uffici pubblici, dalle scuole... Ledendo le libertà individuali. Una tragica vicenda razzista che sarà raccontata tramite filmati e foto d'epoca.
"Questo negozio è ariano"
In Italia molti negozi esponevano il cartello "Questo negozio è ariano". Emarginando così sempre di più gli ebrei. Ne relazionerà Davide Aimonetto storico locale. Specializzato in storia dell'Olocausto. Infatti recentemente ha conseguito il titolo nella scuola internazionale di Gerusalemme. Dichiara infatti Aimonetto: "Il Fascismo ha cercato in tutti i modi d'iniettare nel popolo il concetto di razza. Ma non c'è riuscito".
Razzismo non "all'acqua di rose"...
Infatti lo storico Aimonetto cercherà di contrastare alcune tesi. Per le quali le imposizioni fasciste sarebbero state minori rispetto a quelle naziste. Interviene Aimonetto: "Faccio difficoltà a parlare di ebrei. Si trattava di italiani integrati perfettamente nel nostro Paese da secoli>. L'iniziativa è patrocinata dal comune di Borgaro.