Lotteria Whatsapp, attenzione all'ennesimo falso
Le indicazioni della polizia postale, cosa fare se si rimane vittime.

Lotteria Whatsapp, l’avviso della polizia postale.
Lotteria Whatsapp
Sembra che qualcuno ci sia cascato. Ma la lotteria che circola su Whatsapp è una bufala. “Anche un innocuo click può costarci caro perché dietro si può nascondere una truffa” ha comunicato la Sportello dei diritti e l’avviso arriva anche dalla polizia postale.
Non cascarci
Se si clicca e si condivide si contribuisce a diffondere la truffa. Il Commissario di Ps On line Italia ha postato sui social anche lo screen di quanto può arrivare nelle caselle di posta elettronica o appunto messaggerie istantanee. Ennesimo avviso, che viene segnalato perché le persone ancora ci credono.
Come fare
“È bene ricordare che il modo migliore per non subire conseguenze pregiudizievoli è quello di cancellarli immediatamente, non cliccare sui link indicati e non condividerli. Perché il rischio di un accesso abusivo sui nostri dispositivi è reale e dietro l’angolo” avvisa lo Sportello. E aggiunge, per chi dovesse essere diventato vittima: “Potrete rivolgervi agli esperti della nostra associazione tramite i nostri contatti email info@sportellodeidiritti.org o segnalazioni@sportellodeidiritti.org per valutare immediatamente tutte le soluzioni del caso per evitare pregiudizi”.