Passione Cristo convegni e mostre prima della grande rappresentazione
Oggi pomeriggio, sabato 17 , in Santa Marta alle 18 il convegno storico.

Passione Cristo convegni e mostre nel fine settimana a Ivrea prima della rappresentazione sabato prossimo.
Passione Cristo convegni e mostre in programma
Per la Passione Cristo iniziano oggi, sabato 17 marzo, a Ivrea gli eventi in programma prima della grande rappresentazione del 24. In Santa Croce in Via Arduino è stata inaugurata la Mostra fotografica Le Rappresentazioni di Ivrea e Sordevolo. E' nata dal gemellaggio tra l'associazione Il Diamante di Davide Mindo e la Compagnia di teatro Popolare di Sordevolo. Quest'ultima vanta ben 200 anni di esperienza in tema. Il sodalizio, interessante scambio culturale tra due organizzazioni permette di ammirare le foto di diverse edizioni. La mostra è visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 sino al 24 marzo.
La via Crucis e le fotografie
Nella mostra sono esposti 14 pannelli recanti le stazioni della via Crucis come se fossero delle coloratissime vetrate presenti nelle antiche chiese di tutta Europa. Rielaborate in modo completamente autonomo dagli studenti dell'Itis Camillo Olivetti di Ivrea coordinati dal Prof Antonio Frassà. Molto apprezzato inoltre il Cristo in ceramica realizzato dal Ceramista Rodallese Alessandro Actis Grosso. Ci sono gli scatti realizzati da Marianna Giglio Tos, Gianni Trezar, Nicola Frau e Fulvio Lavarino nel corso delle due precedenti edizioni della Passione di Cristo di Ivrea.
Sabato pomeriggio il convegno in Santa Marta
Il prossimo appuntamento è previsto è oggi pomeriggio, sabato 17 , in Santa Marta alle 18 per il convegno storico con gli interventi di Guido Cossard. E' un importante studioso di Archeo Astronomia riconosciuto a livello internazionale e già collaboratore di Margherita Hack. Ci sarà anche Celestino Fogliano, presidente della Passione di Sordevolo e Don Andrea Plichero per la Diocesi di Ivrea.
Non solo dibattito ma anche spettacolo
Gli interventi culturali saranno intervallati da brani della Messa di Jon cantati dal Coro CAI La Serra del direttore Ottorino Zilioli. Poi i brani musicali eseguiti da Paolo Lova tratti dal Codice 115. Si tratta di un testo medievale presente nella biblioteca capitolare di Ivrea. Seguirà una cena mmedievale al centro Albatross di Burolo alle 20 aperta a tutti.