Studenti vanno a scuola a piedi
Ad essere coinvolti in una serie di uscite da qui a ottobre gli alunni dell'Anna Frank

Studenti vanno a scuola a piedi per favorire la voglia di camminare.
Studenti vanno a scuola a piedi
Dal 10 aprile più di 400 cappellini gialli festanti, accompagnati da genitori, insegnanti, Polizia municipali e Protezione civile, raggiungeranno a piedi il plesso elementare «Anna Frank» di Leini. Torna, così, l'iniziativa che ha lo scopo di far vivere all'aria aperta i più giovani.
Una cinquantina le date in programma
Quest’anno l’iniziativa, promossa dalla «Commissione di educazione alla salute», ha ottenuto, grazie a un bando regionale, i fondi per ampliare il progetto. Oltre alle passeggiate a scuola, infatti, che saranno una cinquantina e si estenderanno anche ai mesi di settembre e ottobre, agli studenti saranno proposte iniziative formative e giochi a tema sulla sicurezza stradale.
Un modo per favorire la voglia di camminare
L’iniziativa, di carattere educativo, è volta a favorire il camminare rispetto agli spostamenti in auto. Prima della fine dell’anno, inoltre, saranno organizzate due giornate di premiazione. Infine, ai bambini che avranno partecipato con costanza e impegno saranno consegnati un gadget e la patente del «Buon pedone».