Ami cerca persone per il periodo estivo
Le due iniziative hanno l’obiettivo di valorizzare dunque i siti museali e le numerose chiese romaniche

Ami cerca persone nell'Eporediese per il periodo estivo.
Ami cerca persone
Anche quest'anno Ami cerca persone dunque per il periodo estivo selezionando operatori culturali. L’Ecomuseo Anfiteatro Morenico di Ivrea promuove quindi attività di custodia e accoglienza dei visitatori nei beni culturali. Saranno quindi coinvolti nei progetti Rete Museale e Chiese Romaniche.
Le iniziative
Le due iniziative hanno l’obiettivo di valorizzare dunque i siti museali e le numerose chiese romaniche. Per farli quindi conoscere e promuoverli per l’arte, cultura, tradizioni e storia locale. L’attività degli operatori selezionati sarà pagata, si svilupperà su 4 mesi e sarà svolta esclusivamente nei weekend.
La selezione
Nella selezione dunque dei candidati saranno considerati requisiti preferenziali età tra 18-40 anni. Formazione di livello universitario (laureati o laureandi) con conoscenza di una lingua straniera. Appartenenza quindi a specifiche categorie (studenti, disoccupati, inoccupati). La residenza in Andrate, Bollengo, Caravino, Chiaverano, Cossano, Foglizzo, Nomaglio, Perosa, Sala Biellese, San Giorgio C.se, Vialfrè, Vische, Zimone.
Come partecipare
Gli interessati possono dunque presentare domanda compilando il modulo, accompagnato da copia documento d’identità, codice fiscale e curriculum vitae. Tutto da inviare dunque per posta elettronica all’indirizzo bandi@ecomuseoami.it entro giovedì 31 maggio. Per ulteriori informazioni consultare il sito dell’Ecomuseo www.ecomuseoami.it.