Studenti di Volpiano a caccia di piante atipiche in città

Le classi 4A della Guglielmo da Volpiano e 5B della Ghirotti hanno vinto uno speciale concorso bandito dal Comune.

Studenti di Volpiano a caccia di piante atipiche in città
Pubblicato:

Studenti di Volpiano da 10 e lode in “biodiversità” e “natura”. Le classi 4A della Guglielmo da Volpiano e 5B della Ghirotti hanno vinto uno speciale concorso bandito dal Comune.

Studenti di Volpiano a caccia di piante atipiche

Le classi 4A della scuola primaria «Guglielmo da Volpiano» e 5B della scuola primaria «Gigi Ghirotti» hanno vinto il concorso bandito dal Comune di Volpiano a novembre, finalizzato a individuare le palme, gli ulivi e le magnolie presenti sul territorio. Nascoste tra strade, piazze e cortili del paese, i bambini hanno individuato circa 300 piante, in prevalenza palme (oltre 150), conquistando il premio consistente in una gita al «Museo A come Ambiente» di Torino.

Gita al Museo A come Ambiente

Pioggia di meritati complimenti per il buon lavoro svolto dagli studenti di Volpiano. Commenta Elisa Gigliotti, assessora alla Scuola: «Sono molto soddisfatta dell’esito di questa iniziativa, realizzata nell’ambito della collaborazione tra Comune e istituzioni scolastiche. I bambini sono stati molto precisi, indicando con pallini di colore diverso, su di una mappa, le piante trovate; quando abbiamo visto i lavori siamo rimasti davvero sorpresi di quante palme, ulivi e magnolie siano presenti a Volpiano».

Gioco-esperimento

«Questo concorso – dichiara il sindaco di Volpiano Emanuele De Zuanne – nasce dalla riflessione che oggi tutto è più veloce ma più superficiale. Siamo abituati a vedere senza guardare. Perciò abbiamo chiesto ai piccoli studenti di Volpiano di prestare maggiore attenzione al proprio territorio, agli spazi che frequentano abitualmente, Questo quindi affinché da grandi possano diventare degli acuti osservatori. Questo gioco-esperimento ha dimostrato infatti come i luoghi in cui viviamo possano ancora sorprenderci. Perché non immaginavamo che a Volpiano potessero esserci così tante piante non tipiche della nostra zona, come le palme o gli ulivi, che abbelliscono molti giardini privati».