Pioggia di banconote false: sequestrate
In particolare si tratta di "tagli" da 20 euro.

Pioggia di banconote false: sequestrate. Dalla Finanza di Lanzo.
Pioggia di banconote false: sequestrate
Sono un centinaio le banconote false sequestrate dalla Guardia di Finanza nel territorio delle Valli di Lanzo e del Ciriacese. Infatti l'utilizzo della valuta falsa è stata accertata presso istituti bancari, centri commerciali. Ma anche piccoli esercenti dei comuni di Lanzo, Nole, Mathi, Corio, Ciriè, San Maurizio, San Carlo, Villanova e Favria.
Valuta distrutta
Infatti dopo il riconoscimento dell’effettiva falsità, effettuato dall’apposita Commissione Tecnica della Banca d’Italia di Torino, i Finanzieri della Tenenza di Lanzo Torinese hanno proceduto al sequestro della valuta falsa. Che verrà concentrata alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ivrea per la successiva distruzione. La maggior parte della cartamoneta oggetto di sequestro è rappresentata da tagli da 20 Euro della prima serie.
Attenzione a colori e stampa
Privilegiare i pagamenti mediante bancomat e carte di credito consente certamente di non incorrere nello spiacevole inconveniente. Tuttavia, per favorire una quanto più possibile serena utilizzazione della cartamoneta, si rammenta che il primo metodo per scoprire se ci si trovi in presenza di una banconota o di una moneta contraffatta è prestare attenzione alle dimensioni, alla nitidezza e alla brillantezza dei colori, alla perfezione della stampa e agli effetti di chiaroscuro e di profondità delle immagini.