Ciriè, patentino agli alunni delle scuole

Il corso di educazione stradale si svolge da anni e con grande successo.

Ciriè, patentino agli alunni delle scuole
Pubblicato:

Ciriè, patentino agli alunni delle scuole.

Ciriè, patentino agli alunni delle scuole

Come coltivare l'educazione civica e diventare adulti responsabili? Semplice: imparare da bambini. È questo lo scopo del progetto di educazione stradale che la Polizia Municipale di Cirié ha portato avanti insieme a sei classi delle scuole elementari di Cirié.
Si è sviluppato in tre incontri teorici in classe e un’uscita per le vie di Cirié. Alla fine della quale i ragazzi si sono ritrovati a Palazzo D’Oria. Per la consegna dei patentini e di un piccolo gadget. La cerimonia è avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 6 giugno. Presso la sala consigliare di Palazzo D’Oria.

Progetto condotto dalla Polizia Municipale

“Siamo convinti - ha dichiarato il Comandate della Polizia Locale Roberto Macchioni che ha coordinato le lezioni insieme agli agenti di Polizia municipale - che solo iniziando da bambini si possano ottenere risultati importanti da adulti. Questo è un progetto cui teniamo molto. E che quest’anno ha visto la partecipazione delle classi quarte delle sezioni A, B e C di entrambi i plessi”. Non buttare cartacce per terra, rispettare i semafori, fermarsi prima delle strisce pedonali: sono solo alcune delle semplici ma basilari regole che i bambini hanno imparato, o "ripassato”, durante gli incontri.

Soddisfatto anche il sindaco Loredana Devietti

“Con questo patentino - ha dichiarato il sindaco Loredana Devietti, che ha premiato mercoledì pomeriggio i bimbi in sala consiliare, insieme al comandate e al vicario Aquilino Spacca - vi riconosciamo come bambini informati e futuri adulti consapevoli. Ora conoscete anche voi il significato di tanti cartelli e di tante regole: ricordatelo a noi adulti se ogni tanto... siamo un po’ sbadati e ce lo dimentichiamo”. La collaborazione tra la polizia municipale ciriacese e le scuole prosegiue da anni per quanto concerne il progetto di educazione stradale. Occasione per imparare le regole aggiungendo anche un pò di divertimento.

Seguici sui nostri canali