Da Ciriè a Capo Nord... in bici

Protagonista dell'avventuroso viaggio di 4600 chilometri è Claudio Colacino, 55 anni.

Da Ciriè a Capo Nord... in bici
Pubblicato:
Aggiornato:

Da Ciriè a Capo Nord... in bici.

Da Ciriè a Capo Nord... in bici

Bicicletta, borse ai lati e sulle spalle. Compresi tenda da campeggio e sacco a pelo. Un bagaglio decisamente minimale, con lo stretto indispensabile per un lungo viaggio programmato per durare una quarantina di giorni partendo da Lanzo per raggiungere Capo Nord. Protagonista dell'avventura è Claudio Colacino, 55 anni, appassionato di due ruote da sempre. Amante dei viaggi, quelli che alle comodità preferiscono l'avventura. Claudio è partito da Lanzo sabato 16 giugno.

4600 chilometri suddivisi in tappe culturali

“Ho programmato un diario di viaggio con una serie di tappe – racconta l'uomo che non è nuovo a questi viaggi a bordo della sua bicicletta. – prosegue Colacino - Percorrerò la Svizzera, la Repubblica Ceca, la Polonia, la Lituania, l'Estonia ed infine la Finlandia. Da compiere sono 4600 chilometri con la possibilità di sostare in bellissime località e scoprirne le tradizioni, le genti, gli usi e costumi. Non mi spaventa compiere questo viaggio anche se molto lungo. Decisamente più impegnativo e con molti più chilometri rispetto agli altri che ho fatto. Con una media di 160 chilometri giornalieri. Sono andato a Palermo nel 2016, lo scorso anno a Barcellona. Ed ora mi sono prefissato come obiettivo quello di raggiungere il punto più alto dell'Europa. Abbassando la media giornaliera a 130 chilometri”.

I suoi compagni di viaggio: bici, sacco a pelo e tenda

Nessuno accompagnerà Claudio nel suo viaggio. Nessun mezzo a quattroruote lo seguirà per sostenerlo. “Siamo solo io e la mia bicicletta – conclude – Ho con me tutto ciò che occorre. Campeggerò dove troverò posto e poi riprenderò il mio viaggio fino ad arrivare a destinazione. Una sfida con me stesso. Un viaggio a cui stavo pensando da tempo e che adesso mi sono deciso a compiere. Una passione per le due ruote che ho scoperto e che mi piace molto”. Ora non resta che attendere il suo ritorno per sentire il racconto di questo lungo quanto affascinante viaggio”.