Castellamonte, quando le serrande sono opere d'arte
Colorate e bellissime, vere e proprie opere d'arte che hanno incuriosito i passanti.

Castellamonte, quando le serrande sono opere d'arte.
Castellamonte, quando le serrande sono opere d'arte
Serrande artistiche a Castellamonte le serrande di piazza della Repubblica diventano opere d’arte. La creatività è contagiosa, trasmettila. Sono le parole pronunciate da Albert Einstein e trasformate in realtà dai preparati studenti del Liceo statale Felice Faccio. A Castellamonte hanno iniziato nei giorni scorsi a diffondersi nuove opere d’arte a cielo aperto. Si tratta di vere e proprie serrande artistiche. Un chiaro esempio di “graffiti” che fanno bene al commercio, trasformando le saracinesche degli esercizi commerciali in magnifiche creazioni d’arte.
L'attenzione dei passanti è stata immediata
Le prime sono comparse, rubando subito l’occhio ai passanti, in piazza della Repubblica nel negozio Elicart, su iniziativa della titolare Caterina Macrì. Quando la cartoleria è chiusa al posto di grigie serrande metalliche fanno ora bella mostra di sé i colorati, vivaci e stupendi murales di Sara Chiarella, Giulio Gresino e Dana Marchino. Gli allievi della 4E di ceramica e design riqualificheranno tutte e otto le facciate dell’attività commerciale. Hanno iniziato con una suggestiva riproduzione de “La notte stellata” di Vincent van Gogh. Proseguiranno quindi nell’originale progetto delle “serrande artistiche” con altri magnifici disegni nati dalla loro ispirata fantasia. Capolavori in stile “street art” per ravvivare la città e offrire a cittadini, visitatori e turisti un particolare viaggio nell’arte, interpretata e reinventata dai bravi liceali del Faccio.