Rosboch lascia la presidenza del Consiglio comunale
Resta come consigliere della maggioranza che entra così in crisi a un anno dalle elezioni.
Rosboch lascia la presidenza del Consiglio comunale a Rivarolo.
Rosboch lascia
Domenico Rosboch lascia la presidenza del Consiglio comunale a Rivarolo. Resta come consigliere (d'opposizione) della maggioranza. Le dimissioni sono state comunicate pochi minuti fa all'apertura dell'assise civica convocata nel tardo pomeriggio (mercoledì 27 giugno). Alla base della sua scelta incomprensioni e attriti con l'attuale esecutivo del sindaco Alberto Rostagno. Nel video la sua dichiarazione.
Le reazioni
Dalle file della minoranza è stato espresso un ringraziamento a Rosboch per l'operato svolto in 4 anni. E gli è stato anche chiesto un ripensamento. Fuori dal coro invece l'intervento del capogruppo della maggioranza Ferdinando Ricciardi (Pd). Ha stigmatizzato pesantemente la decisione dell'ex presidente del Consiglio, sollevando a sua volta polemiche.
La crisi in maggioranza
A un anno dalle prossime elezioni a Rivarolo per il rinnovo del Consiglio comunale, l'esecutivo del sindaco Rostagno entra dunque in crisi. E non è la prima volta. Attriti e frizioni politiche si sono già manifestate in passato. Vedute differenti ad esempio già emerse con il vicesindaco Edo Gaetano. Ma anche i vari "imbarazzi" in giunta dovuti all'assessore Claudio Leone. Ma se finora queste in qualche modo sono state rimarginate, lo strappo con Rosboch è stato evidentemente impossibile da ricucire.