Ciriè dice addio a Michele, il "pittore di Borgo Loreto"

Dipingeva fiori, ritratti e nature morte. Nella sua stanza piena di colori e di libri.

Ciriè dice addio a Michele, il "pittore di Borgo Loreto"
Pubblicato:

Ciriè dice addio a Michele, il "pittore di Borgo Loreto".

Ciriè dice addio a Michele, il "pittore di Borgo Loreto"

Cordoglio in città la scomparsa di Michele Petrelli. L'uomo è mancato martedì 19 giugno, all'età di 82 anni, presso l'ospedale di Ciriè, accudito dalla moglie Grazia Pignatelli e dai figli Martino, Marco e Maurizia. Racconta la moglie Grazia: “Lo chiamavano “il pittore” perchè dipingeva e partecipava a tutte le feste organizzate a Ciriè, nei mesi di maggio e settembre, dal “Comitato Festeggiamenti Borgo Loreto”.

Molte le sue esposizioni anche a Caselle e San Carlo

Ha preso parte a esposizioni di quadri a Ciriè, a Caselle e a San Carlo. Sicuramente era una persona scherzosa e affabile con tutti. Non gli mancata la battuta pronta, talvolta anche ironica”. Michele nasce a Taranto. Qui apre una ditta di cartellonistica pubblicitaria stradale. Purtroppo l'affare non va bene. Così, nel 1968, lascia la Puglia, insieme alla moglie Grazia, per trasferirsi a Ciriè. Trova lavoro come operaio alla ditta “Remmert” di San Maurizio.

Una grande passione per la pittura

Continua la consorte: “Nel corso degli anni si è diplomato all' “Accademia Albertina” di Torino e ha fatto carriera, diventando impiegato. Ha terminato il proprio percorso lavorativo negli anni '80, all'interno dello stabilimento di Ciriè. Durante gli anni di lavoro è stato delegato sindacale. Una volta è stato convocato da Remmert nella villa della Mandria. La ricordava come una conversazione piacevole”. La passione della pittura ha sempre fatto parte integrante della vita di Michele. Conclude la moglie Grazia: “ In tutte le case in cui abbiamo abitato ha sempre avuto una stanza con i colori e i libri d'arte. Dipingeva fiori, ritratti e nature morte. Quando si sono sposati i nostri figli ha realizzato tutte le partecipazioni”. I funerali si sono tenuti giovedì 21 giugno nel duomo di San Giovanni. I familiari ringraziano tutti coloro che con scritti, parole di conforto e presenza sono stati vicini in questo triste momento. La messa di trigesima si terrà domenica 22 luglio, alle 18, nella parrocchiale di Ciriè.

Seguici sui nostri canali