Nuovo direttore all'istituto di ricerche Marxer di Colleretto Giacosa

E' il tedesco Tobias Haas.

Nuovo direttore all'istituto di ricerche Marxer di Colleretto Giacosa
Pubblicato:
Aggiornato:

Nuovo direttore all'istituto di ricerche biomediche, è Tobias Haas.

Nuovo direttore

Tobias Haas è il nuovo Direttore dell'Istituto di Ricerche Biomediche "Antoine Marxer" RBM SpA di Colleretto Giacosa, controllata al 100% da Merck. Tedesco, laureato in Biotecnologie presso l’Università di Scienze Applicate di Giessen-Friedberg e con una grande esperienza nel campo della bioanalisi, dal 2016 Haas è a capo dello Sviluppo Farmaceutico e di quello Analitico dello stabilimento Merck di Guidonia Montecelio, ruolo che continuerà a ricoprire parallelamente al nuovo incarico.

Una lunga carriera

Entrato nel gruppo nel 1989, nel corso della sua lunga carriera in Merck Haas ha gestito con successo lo sviluppo e l'implementazione di nuove metodologie per il continuo miglioramento di alcuni test, come quelli per l’assenza di agenti avventizi. Ha inoltre promosso e gestito diversi processi finalizzati all’innovazione del sito aziendale di Colleretto Giacosa. La nomina di Haas a direttore dell’Istituto di Ricerche Biomediche conferma l’importanza strategica che l’impianto ricopre all’interno delle attività promosse da Merck in Italia.

Merck, la società farmaceutica e chimica più antica al mondo

Merck è un’azienda scientifica e tecnologica leader nei settori Healthcare, Life Science e Performance Materials. Circa 53.000 dipendenti operano per sviluppare tecnologie in grado di migliorare la vita – dalle terapie biofarmaceutiche per il trattamento del cancro e della sclerosi multipla a sistemi all’avanguardia per la ricerca scientifica e la produzione, ai cristalli liquidi per gli smartphone e i televisori LCD. Fondata nel 1668, Merck è la società farmaceutica e chimica più antica al mondo. Ancora oggi, la famiglia fondatrice detiene la quota di maggioranza della Società.

Seguici sui nostri canali