Videosorveglianza Asl To4 per tutelare lavoratori e cittadini

La replica alle accuse del sindacato delle professioni infermieristiche.

Videosorveglianza Asl To4 per tutelare lavoratori e cittadini
Pubblicato:
Aggiornato:

Videosorveglianza Asl To4, la replica al comunicato di Nursind.

Videosorveglianza Asl To4

Un comunicato di Nursind, dove il sindacato delle professioni infermieristiche denunciava l'installazione di telecamere nei locali dell'Asl To4 senza autorizzazione del sindacato stesso, ha fatto infuriare l'Asl che ha emesso un comunicato stampa. Questi i punti fondamentali:

Sicurezza di lavoratori e cittadini

La sicurezza è un diritto fondamentale per i lavoratori, gli utenti e i cittadini in generale. Le caratteristiche strutturali dell’ASL TO4 espongono i lavoratori e chi accede ai locali della stessa, nonché il patrimonio aziendale, a elevati rischi di micro-criminalità, furti e vandalismo. Gli impianti audiovisivi possono essere uno strumento di prevenzione e deterrenza dei fenomeni criminosi; pertanto, l’installazione di sistemi di videosorveglianza esclude quello del controllo a distanza dei lavoratori.

Le modalità di registrazione delle immagini

Come previsto dalla normativa, le immagini riprese dai sistemi di videosorveglianza sono sovrascritte, e quindi cancellate automaticamente, ogni 24 ore. Per ogni videocamera è affisso un cartello che avvisa del fatto che l’area è videosorvegliata e che la registrazione è effettuata dall’ASL TO4 per fini di sicurezza. Mai l’Azienda visiona i filmati. Soltanto le Forze dell’Ordine possono chiedere di visionare le immagini; in questo caso l’Azienda non le acquisisce direttamente, ma le fornisce alle Forze dell’Ordine tramite una ditta esterna certificata e autorizzata allo scarico dei filmati.

Controllo delle registrazioni

Il 12 giugno scorso l'Asl To4 e i sindacati hanno concordato un accordo che prevede controlli regolari del sistema di video sorveglianza. Il primo controllo si svolgerà domani, mercoledì 4 luglio. Nulla è fatto per controllare i lavoratori, ma per garantire la sicurezza degli operatori e degli utenti. Peraltro, l’Azienda ha definito un piano di interventi volti a garantire la sicurezza di lavoratori e utenti anche su sollecitazione delle Organizzazioni Sindacali.
Le disposizioni della normativa sulla privacy e della normativa sulla sicurezza delle strutture vengono rispettate.

Seguici sui nostri canali