San Savino 2018, una edizione riuscitissima per la patronale di Ivrea
Un'edizione "bella e fortunata".

San Savino 2018, la soddisfazione dell'organizzazione.
San Savino 2018
In archivio l'edizione 2018 di San Savino a Ivrea è tempo di bilanci. Soddisfazione dell'organizzazione che ha definito quella appena trascorsa un'edizione "bella e fortunata".
I numeri
Sicuramente d'effetto i numeri resi noti dal Direttivo Associazione Festa e Fiera di San Savino:
- 50 cavalli nello spettacolo inaugurale
- 71 cavalli divisi su 11 equipaggi nell’esibizione degli “Attacchi Atipici”
- 100 cavalli alla “Grande Cavalcata di San Savino”
- spettacolare “Sfilata delle Carrozze” con 71 attacchi, 126 cavalli suddivisi in: 26 singoli, 41 pariglie, 3 tiri a quattro e 1 tiro a sei
- con la presenza di un pubblico eccezionale stimato su 15.000 presenze
- divertentissimo evento legato al mondo dei bambini sabato 7 luglio all’interno del parco: battesimo della sella e della carrozza, percorsi didattici con alpaca e lama e un’attenzione particolare del lavoro ippoterapico in funzione di ragazzi autistici con straordinari asinelli, il tutto con la partecipazione di oltre 100 bambini
- la cornice naturalistica del Parco Dora ha fatto da straordinario contenitore della Fiera morfologica: presenti 220 soggetti di cui 135 presentati alla morfologia
- 15 equipaggi partecipanti al primo Trofeo Derby San Savino
- contate e non stimate oltre 10.646 persone
Eventi partecipati
Tanti gli eventi in programma per la patronale che hanno ottenuto un discreto successo di pubblico, a cominciare dai mercatini alla la Processione che ha visto la partecipazione di ben 4 vescovi, e una cerimonia in duomo altamente simbolica. Bene anche la cerimonia dello scambio dei ceri fra i vecchi e i nuovi Priori di San Savino, custodi di un’antica tradizione religiosa della città.
Ed infine la cornice di Piazza Ottinetti ha testimoniato ancora una volta il cuore ludico della manifestazione, la cena di iniziazione con tutte le autorità presenti e i successivi giorni con le pro-loco partecipanti, hanno garantito un servizio di ristorazione legato al territorio.
Il commento degli organizzatori
"I meriti dell’organizzazione sono sicuramente evidenti, ma non siamo così presuntuosi di addebitarceli tutti. Il caso ha voluto che siamo stati premiati per l’enorme lavoro organizzativo durato più di sette mesi. Presentiamo i conti in ordine che pubblicheremo ufficialmente nello spazio di un mese, ma dall’attuale contabilità provvisoria emerge ancora una volta l’attenzione maniacale per una manifestazione economicamente sostenibile".
Complimenti a tutti!