Apolide festival dal 19 al 22 luglio tre palchi e più di 50 artisti da tutto il mondo
Sul palco tra gli altri Samuel, Alice Merton, Ministri, Digitalism, Dj Gruff feat. Gianluca Petrella, Témé Tan.
Ultimi preparativi per l'Apolide Festival, che giunto alla sua 15esima edizione si svolgerà nell'Area Naturalistica Pianezze di Vialfrè dal 19 al 22 luglio.
Apolide festival dal 19 al 22 luglio
Tre palchi, più di 50 artisti provenienti da tutto il mondo, 15 edizioni: dal 19 al 22 luglio torna Apolide FEstival. Si tratta dell "Green Man Festival" italiano, nell'Area Naturalistica Pianezze di Vialfrè. Sulla sommità di una delle colline dell'anfiteatro morenico di Ivrea. L'eterogeneità e la qualità musicale contraddistinguono l'evento. Sui tre palchi si alterneranno, dalla mattina alla sera, oltre 50 artisti. Il Main Stage con i nomi più interessanti della scena musicale nazionale e internazionale. Il Boobs Stage per i concerti acustici, gli incontri e i reading. Quindi il Soundwood Stage per i suoni dell'elettronica e la sperimentazione sonora.
Oltre 50 artisti da tutto il mondo
Tra gli artisti dell'Apolide festival 2018, i Ministri, reduci dal successo del tour nei club di "Fidatevi" nella loro unica data estiva in Piemonte (giovedì 19 luglio). La nuova stella del pop internazionale, Alice Merton, songwriter anglo-tedesca cresciuta in Canada che con il suo singolo "No Roots" ha conquistato la vetta delle classifiche di tutto il mondo (venerdì 20). Témé Tan presenta il suo album d'esordio, osannato dalla critica internazionale, con il singolo "Ça Va Pas La TÊte" inserito nella colonna sonora di FIFA 2018 (venerdì 20 luglio). Samuel, il frontman dei Subsonica, dopo gli strepitosi riscontri del suo primo album da solista "Il Codice Della Bellezza" si esibirà per la sua unica data estiva, accompagnato da una formazione speciale (sabato 21 luglio). Tra dance, elettronica e DFA, i Digitalism, una delle realtà più importanti e credibili del clubbing mondiale (sabato 21 luglio). Un mix di beat, elettronica, scratch e rime con DJ Grufffeat. Gianluca Petrella (domenica 22 luglio).
15esima edizione
Apolide significa infatti senza cittadinanza, senza casa. Il festival (nella foto di Vincenzo Le Rose) nasce 15 anni fa grazie all'associazione To Locals, nel piccolo paese di Alpette con il nome di Alpette Rock Free Festival. Si tratta dunque di un appuntamento cult dell'estate piemontese da cui sono passate le migliori rock band del panorama italiano. Nel 2014 l'associazione è stata costretta a spostare l'evento nel comune di Vialfrè. Da allora il festival diventa Apolide Festival e cresce di anno in anno aprendosi a una line-up internazionale. Dal 2017 l'evento è entrato a far parte di Italian Quality Music Festival e dal 2018 di ETEP, lo European Talent Exchange Program, insieme alle più grandi manifestazioni del mondo.