Ultimo commosso saluto ad Albino Serra stimato sindacalista ed ex consigliere
Il 90enne ex consigliere comunale lascia l'amata moglie Giuseppina, il fratello e la sorella con le rispettive famiglie.

Si sono svolti a Cuorgnè in parrocchia San Dalmazzo i funerali del 90enne Albino Serra, stimato sindacalista ed ex consigliere comunale della città delle due torri.
Ultimo commosso saluto ad Albino Serra
Sono giorni di lutto per Cuorgnè e l’alto Canavese. Secondo il filosofo e santo cattolico Sant'Agostino, coloro ai quali vogliamo bene e che abbiamo perduto non sono più dove erano. Ma sono ovunque noi siamo. Sarà sicuramente sempre nei ricordi delle tante persone che hanno avuto la fortuna di conoscerlo in vita Albino Serra, scomparso all'età di 90 anni circondato dall’amore dei suoi cari. Lunedì scorso, 16 luglio 2018, una piccola folla commossa si è data appuntamento sul sagrato della chiesa parrocchiale a Cuorgnè per tributare l'ultimo saluto al conosciuto e stimato cuorgnatese.
Punto di riferimento dei lavoratori
Nato nel 1927, Albino Serra era stato per molti anni delegato sindacale Fiom Cgil alla Elettrometallurgica. In ditta ricopriva pure il ruolo di membro della Commissione Interna della ditta. «Albino era una persona conosciuta e stimata da tutti. – lo ricorda con affetto Alfredo Ghella segretario dello Spi-Cgil dell'alto Canavese – Era pacato, gentile e sempre pronto a dare una mano agli altri. Era infati un uomo dotato di una straordinaria tempra morale. Di grande carisma ed autorevolezza. E' stato un punto di riferimento per tantissimi anni non solo dei dipendenti della Elettrometallurgica di Cuorgnè, ma di tutti i lavoratori del paese».
L'impegno in Comune
Il suo alto senso civico, ha portato Albino Serra ad impegnarsi anche come amministratore pubblico in Comune. e' stato per 10 anni consigliere comunale, eletto nelle fila dell'allora Partito comunista tra il 1960 e '70. Il 25 marzo 1970, su delega del primo cittadino cuorgnatese, partecipò in rappresentanza di Cuorgnè a Reggio Emilia ai funerali di Alcide Cervi. Per tutti era «papà Cervi» o «il papà di sette fratelli»: una delle principali figure dell'antifascismo e della Resistenza italiana. Due anni fa Serra era stato premiato dalla Cgil con la «tessera d'oro» per i suoi 50 anni di attività nel sindacato. Nel quale ha svolto, aggiunge Ghella, «fino all'ultimo un ruolo importante anche per la tutela dei diritti dei pensionati». Il 90enne ex consigliere comunale lascia l'amata moglie Giuseppina, il fratello e la sorella con le rispettive famiglie.