Ritrovato bassorilievo rubato nel 1977
L'opera è stata restituita dopo il nulla osta della Procura della Repubblica di Torino.

I carabinieri del Comando Tutela Patrimonio culturale hanno ritrovato bassorilievo rubato dalla Chiesa di “San Martino” di Roccapietra di Varallo.
Ritrovato bassorilievo rubato
Risale a quarant’anni fa la sparizione di un importante bassorilievo ligneo risalente al XVII secolo. “Cristo nell’Orto degli Ulivi”, questo il nome dell’opera che era stato rubato dalla Chiesa di “San Martino” di Roccapietra di Varallo, nel vercellese. Era la notte del 23 gennaio 1977. I ladri erano entrati in azione rubando il bassorilievo dalla cornice dell’altare maggiore, quello contenente la statua della Madonna del Rosario.
Le indagini
I carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale di Venezia, sotto la guida e in collaborazione con la Procura della Repubblica di Torino, hanno cercato l’opera per molto tempo. Verso la fine del 2017, nel corso di una complessa indagine volta a sgominare un’organizzazione dedita al furto e alla ricettazione di opere d’arte rubate nelle chiese, la svolta.
Le perquisizioni
Proprio nell’ambito di questa attività, gli esperti dell’Arma hanno effettuato numerose perquisizioni. Una di queste all’interno della proprietà di un privato cittadino di Moncalieri, un appassionato collezionista. L’opera trovata all’interno della sua proprietà, infatti, corrispondeva in tutto e per tutto a quella rubata nel 1977. Di fondamentale importanza, per il riconoscimento dell’opera, è stata la presenza del bassorilievo all’interno della Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti.
Restituita l'opera
L’opera rintracciata e sequestrata al collezionista di Moncalieri è stata quindi restituita alla Parrocchia di “San Martino” di Roccapietra di Varallo, dopo il nulla osta della Procura della Repubblica di Torino. Dopo quarant’anni di assenza, quindi, i fedeli del vercellese e gli appassionati di arte potranno tornare ad ammirare il bassorilievo ligneo che era stato sottratto illecitamente.